Libro Giovani più a lungo Francesco Bottaccioli
Libro Giovani più a lungo Francesco Bottaccioli
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Giovani più a lungo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


La vecchiaia non è una malattia, bensì la logica conseguenza dell'allungamento della vita, di cui oggi possono beneficiare in molti, almeno nei paesi occidentali. Non è quindi la vecchiaia che deve essere curata, quanto le malattie, i disturbi, le perdite di efficienza collegate all'invecchiamento. Sulla base della ricerca scientifica più avanzata è oggi possibile individuare i tre pilastri su cui fondare una efficace strategia dell'antinvecchiamento: il cervello, l'immunità e le difese cellulari. Tale strategia in questo libro è composta principalmente di specifiche terapie naturali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina plastificata. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Collana: "Terapie naturali/8". 8870316572 Buono (Good) .

Immagini:

Giovani più a lungo

Dettagli

240 p.
9788870316575

Conosci l'autore

Foto di Francesco Bottaccioli

Francesco Bottaccioli

Francesco Bottaccioli è socio fondatore della Società italiana di psiconeuroendocrinoimmunologia e collabora con diverse testate scientifiche e che si occupano di salute. Tra i suoi numerosi titoli ricordiamo: Psiconeuroimmunologia (1995), Vincere il cancro (1998), Mente inquieta (2000), Il sistema immunitario: la bilancia della vita (2002).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it