L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Giovanissimi" di Alessio Forgione racconta la storia di Marco (detto Marocco), un quattordicenne che vive nella periferia di Napoli con il padre, dopo l'abbandono della madre. Il romanzo segue la sua vita tra scuola, calcio, amicizie e primi amori, in un ambiente difficile dove lo spaccio diventa una tentazione concreta. La struttura del libro segue le cinque fasi dell'elaborazione del lutto, mentre la narrazione si sviluppa attraverso uno stile asciutto che alterna il parlato locale a momenti più poetici. Al centro del racconto c'è anche il rapporto struggente con il padre, che cerca di essere un esempio positivo nonostante le ferite dell'abbandono. Il libro, entrato nella dozzina del premio Strega 2020, si inserisce nella tradizione della letteratura di periferia, raccontando il percorso di crescita di un adolescente tra delusioni, prime esperienze sentimentali e la difficile realtà del suo quartiere.
"Giovanissimi" lo siamo stati anche noi, per un breve ritaglio della nostra vita che, all'epoca, ci sembrò lunghissimo, un tempo dilatato che esasperava e fagocitava, che poneva così tante terribili domande sulle quali non volevamo neppure soffermarci, figuriamoci rispondere. Le pagine di questo volume sono i secondi lunghissimi di quell'adolescenza polverosa che diviene malinconica solo nei nostri ricordi, quando il tempo e i problemi adulti si rincorrono ansiogeni e quegli attimi, fugaci, in cui siamo stati davvero giovanissimi, appaiono risorse preziose alle quali aggrapparsi. Non è immediato inserirsi nel flusso di coscienza del protagonista, ma fin da subito diviene necessario abbandonare le sovrastrutture adulte e lasciarsi immergere in questa immagine onesta, cruda e sorprendentemente vera degli spigoli e delle incrostazioni di un'età che abbiamo cercato di abbellire e decorare, ma che è davvero bella solo quando ci permettiamo di leggerla così com'è.
Storie di adolescenti in una Napoli periferica e distante. Piccola criminalità e grandi emozioni si mescolano con costante naturalezza fino ad essere travolte dall'esplosione dell'amore adolescenziale e dalla scoperta della vita. Un romanzo tutto incentrato sulle esperienze del protagonista che ci porta con credibilità nel profondo di un'Italia marginale e vera ma manca un po' di trama.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore