Giovanni Stefano e Giuseppe Montalto. Due pittori trevigliesi nella Lombardia barocca. Ediz. illustrata
Originari di Treviglio, centro col quale mantennero un legame costante nel corso della loro lunga carriera, i fratelli Giovanni Stefano e Giuseppe Montalto seppero conquistare ben presto un ruolo di primo piano sulla scena artistica della Milano di secondo Seicento. Dopo gli esordi segnati dall'influsso di Morazzone e dal clima cupo della cultura figurativa borromaica, negli anni della maturità i due pittori seppero rinnovare il loro linguaggio, facendosi promotori, soprattutto nel campo della grande decorazione ad affresco, della diffusione del linguaggio barocco. Nel ripercorrere la parabola dei due maestri, gli atti della giornata di studi affrontano molteplici aspetti, in alcuni casi del tutto inesplorati, della loro attività, offrendo una visione aggiornata e innovativa di questi prolifici protagonisti del Seicento lombardo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it