Il girasole. Caratteristiche morfologiche, tecniche colturali e utilizzo di nuovi ibridi - G. Paolo Vannozzi,Claudio Ferfuia,Maurizio Turi - copertina
Il girasole. Caratteristiche morfologiche, tecniche colturali e utilizzo di nuovi ibridi - G. Paolo Vannozzi,Claudio Ferfuia,Maurizio Turi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il girasole. Caratteristiche morfologiche, tecniche colturali e utilizzo di nuovi ibridi
Attualmente non disponibile
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il volume propone, in forma articolata ed organica, i risultati di sperimentazioni e ricerche sulla coltura del girasole effettuate presso l'azienda agraria dell'Università di Udine e descrive l'intensa attività di miglioramento genetico che ha consentito lo sviluppo di nuove varietà e di nuovi ibridi, alcuni dei quali attualmente in commercio. Il testo, presentandosi come uno strumento di consultazione e di studio, fornisce una visione d'insieme su questa pianta unendo idealmente tra loro i vari aspetti che la caratterizzano - biologici, fisiologici, genetici ed agronomici - e focalizza soprattutto l'attenzione sul girasole alto oleico e sulle caratteristiche genetiche e fisiologiche che lo distinguono dai genotipi tradizionali; largo spazio viene dato alla tecnica colturale considerando sia gli aspetti produttivi sia la tutela dell.ambiente connessa alle pratiche agronomiche. Sono riportati, infine, i possibili impieghi industriali degli oli vegetali derivati sia dal girasole che da altre oleaginose come il ricino e la soia, per illustrare le enormi possibilità offerte nei diversi settori tecnologici che interessano il quotidiano.

Dettagli

Libro universitario
302 p., ill. , Brossura
9788884205797
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it