un trekking di settimane lungo i suoi argini, nato come tentativo di curare il dolore per la fine di una relazione, è l'occasione per raccontare la storia dell'Ouse, ma non solo. si parla di Virginia Woolf, naturalmente, ma anche della fauna locale, dell'intervento dell'uomo suoi terreni e sulla gestione delle acque, di tutti gli eventi storici che hanno avuto luogo in quelle regioni. il libro è l'equivalente di una lunga chiacchierata, al termine della quale mi è rimasta la voglia di continuare ad ascoltare Laing.
Gita al fiume
Gita al fiume è un omaggio, un tributo, un'esperienza. È il viaggio di una scrittrice sulle orme di un'altra. Con la prosa poetica a cui si sono affezionati lettori in tutto il mondo, Olivia Laing ci conduce sulle rive dell'Ouse, il fiume dove nel 1941 Virginia Woolf si suicidò, per seguire gli ultimi passi della grande scrittrice ed esplorare quel luogo che aveva deciso di rendere teatro della propria morte. Il panorama bucolico del fiume rievoca fantasmi della memoria e della coscienza, drammi privati e catarsi artistica, soffermandosi sul valore emotivo e culturale del paesaggio e sull'impatto dei fiumi e dell'acqua sulla civiltà umana, in un flusso in cui scorrono mitologia, storia e folclore. Un memoir affascinante e coinvolgente, un altro prezioso regalo di una delle migliori scrittrici contemporanee.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
esse 07 giugno 2025che bella scoperta Olivia Laing!
-
Lusio 07 gennaio 2022Un "gita al fiume" con Olivia Laing
Nuovo saggio della scrittrice Olivia Laing, stavolta sotto forma di un resoconto di viaggio, il tempo di una gita, una sorta di pellegrinaggio lungo il fiume Ouse, nel Sussex, partendo dalle sue origini fino al punto in cui l'acqua dolce si getta nell'acqua salata del mare, ripercorrendo le vicende e gli avvenimenti avvenuti presso le sue sponde: battaglie, la scoperta di reperti appartenenti ad un dinosauro, il capitolo finale della vita di una grande scrittrice. E nel mezzo, l'acqua che scorre, limpida o limacciosa, fredda o calda, veloce o tranquilla, a seconda del tratto e della corrente, acqua nella quale ci si immergere per ripulirsi del vecchio sé e abbracciare una nuova rinascita. Un saggio interessante, ma che risente un po' troppo del confronto con "Città sola", sempre della Laing, decisamente migliore, più coinvolgente ed appassionante.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows