L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimi racconti, metto 4 stelle perché ho apprezzato leggermente di meno il racconto di De cataldo, rispetto agli altri due.
Tre diversi autori che svolgono lo stesso tema in maniera completamente diversa, ma tutti e tre con un ottimo risultato. A mio parere il migliore è comunque il primo. Un Camilleri ironico e surreale che ci riporta i primordi dell’Unità d’Italia in cui la mafia era già un problema da combattere o da ignorare a seconda degli atteggiamenti. Ma in questo caso l’integerrimo giudice Surra risolverà il dilemma in un modo del tutto personale: combatterà la mafia ignorandola. Nel secondo racconto Lucarelli ci porta nei primi anni ’80 segnati dalle stragi di stato in cui una giovane giudice (la bambina nel titolo) è vittima di un attentato in cui rischia di essere uccisa. A salvarla è un attempato poliziotto, la sua guardia del corpo, che non capisce più da chi deve difenderla. Chi sono i buoni e chi i cattivi. Ed anche la giudice bambina dovrà capire di chi fidarsi e chi combattere e chi sta dalla parte di quello Stato che ha giurato di difendere. Quello di De Cataldo, forse il meno riuscito dei tre, è invece un racconto onirico in cui i sogni, o meglio gli incubi di un procuratore, sono abitati dal suo antico compagno di scuola che da bullo di paese ne è diventato il sindaco affarista e disonesto. Ma sempre capace di cavarsela in ogni situazione riscuotendo l’ammirazione generale. Ma chi sarà il vero vincitore e chi lo sconfitto in questo gioco che dura da quarant’anni ? E qual è il sogno e quale la realtà?
Ho acquistato il libro perchè seguo Camilleri da sempre e non posso fare a meno di acquistare ciò che produce. I tre racconti sono lievi e piacevoli, ma preferisco storie più corpose e complesse : i testi brevi sono per me come un bicchier d'acqua dopo una totale disadratazione da traversata nel deserto!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore