Giulietta e Romeo
La passione di Napoleone per l’opera italiana era estrema, assoluta, come dimostrano i 143 concerti tenuti a corte tra il 1810 e il 1815.
L’Imperatore convocò a corte il soprano Giuseppina Grassini, giovane stella nascente del belcanto italiano, e il più straordinario castrato, Girolamo Crescentini. Quest’ultimo fu l’unico cantante a commuovere il conquistatore melomane. A Napoleone è attribuita la frase: «Fanno esplodere in me l’eroismo».Il Crescentini e la Grassini cantarono insieme in gloriose esibizioni serali alla Cappella Imperiale delle Tuileries con la Grassini e l‘opera Giulietta e Romeo di Zingarelli fu una loro memorabile rappresentazione. L’opera debuttò alla Scala nel 1796 e fu eseguita più volte a Parigi dai due cantanti così ammirati da Napoleone.
Franco Fagioli e Adèle Charvet fanno rivivere la coppia Crescentini-Grassini in una selezione dei principali atti dell’opera di Zingarelli che fu un vero successo dell’epoca in tutta Europa e oggi completamente dimenticata.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio + DVD
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it