E giunsero nel borgo di Gaeta
L'autore ricostruisce strade, vicoli, bassi, botteghe, scorci sul mare e attraverso gli occhi di un forestiero, indeciso su dove andare, ci accompagna nella sua Gaeta, allora piccolo borgo di pescatori: "Ignazio guarda alla sua destra: la città sul mare gli appare bellissima, il porto pieno di velieri e stormi di gabbiani che volano tra i pennoni degli alberi, con le vele chiuse; ancorate nella rada altre navi ancora. L'uomo dà un colpo all'asino e sceglie questa direzione." Con un genuino ed originale intreccio di cultura popolare e cronaca dell'epoca ci introduce in un passato ricostruito con fatti, date, episodi, luoghi, ambienti: canovaccio sul quale scorre la sua zelante penna di scrittore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 settembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it