La giurisdizione in Calabria. Materiali per una riflessione: B.
La giurisdizione evoca sempre e ovunque accesi dibattiti e aspri confronti. È la materia sempre ribollente dei diritti che in essa trova quotidiana declinazione a catturare l'attenzione dei cittadini e dell'opinione pubblica. In una terra come la Calabria, martoriata da una delle mafie più invasive e sanguinarie del mondo, dove le stesse ragioni del vivere insieme paiono spesso travolte dal degrado delle connessioni sociali, dall'inefficienza e, a volte, dall'inesistenza dei servizi e delle funzioni pubbliche, da una politica che conta record in ogni graduatoria sui livelli di illegalità nella gestione della cosa pubblica, la magistratura non vive certo in un'isola felice. In uffici spesso privi dei supporti materiali minimi per rendere un servizio adeguato, i magistrati si misurano ogni giorno con le domanda di giustizia e anche il sacrificio quotidiano di molti di loro, a volte accompagnato dall'esposizione a rischi per la propria incolumità personale, deve fare i conti, oltre che con leggi e regole processuali fonti esse stesse di inefficienza, con le incapacità organizzative di molti dirigenti, con aree di opacità e anche di collusione, con deficit di professionalità e casi di neghittosità.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it