The Giver. Il mondo di Jonas di Phillip Noyce - Blu-ray
The Giver. Il mondo di Jonas di Phillip Noyce - Blu-ray - 2
The Giver. Il mondo di Jonas di Phillip Noyce - Blu-ray
The Giver. Il mondo di Jonas di Phillip Noyce - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
The Giver. Il mondo di Jonas
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Ambientato in una società futuristica in cui l'umanità ha scelto di annullare tutte le differenze tra le persone al fine di evitare conflitti dilanianti, la vita scorre tranquilla e asettica. L'ordine regna sovrano e l'unico legame con un passato "contaminato" dalle passioni è la "Cerimonia dei 12" durante la quale un individuo viene scelto come Custode delle Memorie dell'Umanità. Quando il compito toccherà all'adolescente Jonas, la conoscenza di ciò che è stato lo porterà a voler scardinare per sempre l'ordine precostituito.

Dettagli

2014
Blu-ray
8032807057798

Informazioni aggiuntive

  • Notorius Pictures, 2015
  • Eagle Pictures
  • 97 min
  • Italiano (DTS 5.1 HD);Inglese (DTS 5.1 HD)
  • Italiano per non udenti
  • 2,40:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Daniela Della Bosca

    Questo film nasce da un libro ufficialmente per adolescenti, ma praticamente dedicato anche ad adulti per gli spunti di riflessione che regala. In una società perfetta, con sentimenti ed emozioni condizionati e regolati da pillole e iniezioni, un mondo senza colori, "uniforme", un ragazzo, Jonas, è diverso dagli altri. E un uomo, il Donatore, è diverso dagli altri. Durante la cerimonia che porta i bambini della società a diventare adulti e ad essere assegnati ai lavori che faranno da quel momento in avanti, Jonas scopre di essere stato designato per il compito più difficile e solitario che nella società perfetta in cui vive sia mai stato assegnato. Solo l'arrivo di un neonato che rischia di essere "congedato" gli fa capire quale sia la vera scelta che deve fare. Un film che non è all'altezza del libro, ma che ha dalla sua la scelta oculata dei colori del film, un buon cast, e una storia comunque ben riportata e ben sviluppata. Per quanto il libro abbia bisogno dei suoi tre seguiti, il film potrebbe benissimo reggersi da solo come stand alone. Gli spunti di riflessione che regala sono comunque il suo punto di forza, in una distopia davvero interessante.

  • Carlo Alberto Bentivoglio

    Corredato da una ricercata fotografia (ci sono inserti naturalistici ripresi da noti documentari) The giver è una valida alternativa al 'catastrofismo' che contraddistingue le più note produzioni in ambito sci-fi di oggi. Anche rispetto ad altre distopie si discosta per alcuni spunti di originalità che non guastano anche se, dopo tutto, una delle idee di base è del tutto simile al sottovalutatissimo Equilibrium. Nel complesso un film un po' più originale del solito che ci dimostra come sia possibile limitare la violenza ed avere comunque un buon ritmo narrativo.

Conosci l'autore

Foto di Phillip Noyce

Phillip Noyce

1950, Griffith

Regista australiano. Attivissimo nella prima parte della sua carriera come regista di corti in Super8 e documentari, esordisce nel lungometraggio con Backroads (Strade secondarie, 1977), ma il primo vero successo arriva nel 1989 con il thriller Ore 10: calma piatta, riuscito esperimento di suspense ambientato su una barca. Il suo cinema d’azione assume toni retorici con il dittico Giochi di potere (1992) e Sotto il segno del pericolo (1994), incentrato sulla figura dell’agente Jack Ryan. Tra gli altri titoli della sua filmografia il patinato Sliver (1993), Il santo (1997), il thriller Il collezionista di ossa (1999), prevedibile ma professionale adattamento del fortunato romanzo di J. Deaver, The Quiet American (2002), dal romanzo di G.?Greene con un grande M.?Caine che fa il verso a H.?Bogart,...

Foto di Meryl Streep

Meryl Streep

1951, Summit, New Jersey

"Propr. Mary Louise S., attrice statunitense. Bionda, volto spigoloso dai lineamenti duri, occhi sporgenti, dopo gli studi d'arte drammatica ed esperienze di successo in teatro e in televisione, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni '70. Il primo ruolo importante lo ottiene nel drammatico Il cacciatore (1978) di M. Cimino, dove interpreta Linda, la sensibile fidanzata rimasta sola. L'anno seguente fornisce due ottime prove come vendicativa Jill nel crepuscolare Manhattan (1979) di W. Allen e come moglie in attesa di divorzio nel drammatico Kramer contro Kramer (1979, con cui vince l'Oscar) di R. Benton. L'estrema professionalità (è famosa per lo studio maniacale dei personaggi) e l'eccezionale talento in pochi anni la portano a diventare una delle più grandi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail