Glister - John Burnside - copertina
Glister - John Burnside - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Glister
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,40 €
-60% 18,50 €
7,40 € 18,50 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'Innertown è un desolato centro postindustriale, avvolto da una vegetazione fitta e malata. La città è cresciuta attorno allo stabilimento chimico e, ora che l'azienda ha chiuso i battenti, si è trasformata nell'ombra di se stessa. Laddove vivevano operai e persone comuni germogliano strane forme di vita. L'aria, le case, l'acqua: tutto è oscuro, intossicato. In questa terra vuota e spoglia l'ex complesso chimico torreggia, come un catalizzatore di luci e di ombre, tra i fusti contorti del bosco avvelenato; i ragazzi, la notte, vi si aggirano furtivi. Tra loro c'è Léonard, un quindicenne che alla solitudine e la desolazione del luogo e alle violenze della sua scatenata gang di amici oppone la fragile protezione della letteratura, da Proust a Conrad a Fitzgerald. E c'è Morrison, il solo poliziotto dell'Innertown, l'uomo che un giorno, in una caverna vegetale adorna come un altare, ha scoperto il corpo legato e straziato di un adolescente. Di fronte a quel corpo oltraggiato Morrison ha accettato d'insabbiare l'inchiesta, lasciando credere che il ragazzo fosse fuggito: e così gli altri fanciulli scomparsi dopo di lui, uno dopo l'altro, un anno dopo l'altro. Glister è molte cose insieme. È un'intelligente metafora sulla paralisi del mondo industrializzato, di un'umanità alienata dalla realtà delle cose, delle anime prosciugate e recise dall'indifferenza per il dolore altrui. Introduzione di Irvine Welsh.

Dettagli

18 marzo 2010
309 p., Rilegato
9788864110844

Valutazioni e recensioni

  • RINA PESCUMA

    L'inizio e' splendido:"Dove mi trovo adesso riesco ancora a sentire i gabbiani".Leggerlo una volta non basta ne' a definirlo ne' a comprenderlo pienamente.Ho fatto molta fatica a leggere la descrizione della violenza di gruppo dei ragazzi,ma mi ha sorpreso come colga veramente la motivazione dei fatti che purtroppo succedono davvero.Credo che Burnside abbia molro sofferto nella vita,e forse abbia fatto uso di stupefacenti,preche' e' straordinaria la descrizione degli effetti del te' dell'Uomo Falena su Leonard.Trovo che alcune cose della conclusione siano lasciate troppo irrisolte.Non ho capito tutto.Il titolo e l'idea del Glister come una specie di Stargate sono affascinanti.Ma forse ci sono passati i ragazzi scomparsi?

Conosci l'autore

Foto di John Burnside

John Burnside

1955, Dunfermline

John Burnside è stato uno dei maggiori poeti e scrittori britannici, vincitore nel 2011, con la raccolta Black Cat Bone, del Forward Poetry Prize (assegnato in passato a Seamus Heaney, Don Peterson e Ted Hughes) e con la raccolta The Asylum Dance del Whitbread Poetry Award nel 2000. A lungo docente di scrittura creativa presso la University of St Andrews, a nord di Edimburgo, ha scritto numerosi racconti e romanzi, ed era membro della giuria del Man Booker Prize. Tra le sue opere Una bugia su mio padre (Neri Pozza 2012). Fazi Editore ha pubblicato Glister (2010). È scomparso nel 2024 a soli 69 anni.Fonte immagine: Neri Pozza edizioni

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it