Goodbye, Marilyn - Francesco Barilli,Sakka - copertina
Goodbye, Marilyn - Francesco Barilli,Sakka - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Goodbye, Marilyn
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Viva, e lucidissima, Marilyn accetta l'intervista di un giornalista italiano e con lui ripercorre la sua vita dopo decenni di silenzio: dagli esordi spregiudicati alla vetta di un successo straordinario per ritornare, senza più folle plaudenti intorno, amici interessati e amanti più o meno sinceri ancora giovane e bellissima - nella sua più fragile solitudine.

Dettagli

160 p., ill. , Brossura
9788899016463

Valutazioni e recensioni

  • a_tutto_fumetto

    Viva e lucidissima, Marilyn Monroe accetta l'intervista di un giornalista italiano e con lui ripercorre la sua vita dopo decenni di silenzio. Un racconto che va dagli esordi spregiudicati alla vetta di un successo straordinario per ritornare, senza più folle plaudenti intorno, amici interessati e amanti più o meno sinceri. Sulla figura di Marilyn si è scritto e raccontato di tutto e di più, questo fumetto non vuole aggiungere niente di nuovo o misterioso alla sua meravigliosa e turbolenta vita, ma vuole solo, con tanta dolcezza e malinconia, far "rivivere" il lato umano rispetto a quello iconico che ne è stato. Non mancano aneddoti e curiosità che ne hanno segnato la fama e la gloria, il tutto raccontato con estremo tatto. La coppia Barilli-Sakka crea una storia che ci fa innamorare dalle prime pagine con il tratto artistico molto sinuoso ed elegante che rendono le tavole davvero intense. Edito da beccogiallo, questo fumetto è un piccolo gioiellino da leggere e rileggere nel tempo. "L'imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi." Marilyn Monroe.

  • Sitratta di un libro fumetto delicato e rispettoso della dimensione umana di una Marilyn che avremmo voluto incontrare ed apprezzare in età matura.. La sceneggiatura di Barilli ed i disegni di Sakka avvolgono con i loro colori e le loro inquadrature la vita di questa inedita Marilyn. Ne è stato fatto un cortometraggio presentato come Evento Speciale al 75° Festival del Cinema di Venezia (2018). Notevole il disegno della copertina. Un bell'oggetto da regalare, una bella storia da leggere quale fosse una fiaba.

  • Nadia El Fawal

    Non si tratta di un semplicissimo fumetto, è arte pura. In una realtà immaginaria, quella famosa notte Marilyn non ci lasciò per sempre, ma decise di sparire dalle scene e dai riflettori. 50 anni dopo accetterà un’intervista di un giornalista italiano che la porterà a raccontare la sua versione di tre avvenimenti importanti per lei. Illustrazioni incantevoli, di Sakka, che trasmette una dolcezza e purezza nei ritratti che viene voglia di essere risucchiati dal fumetto per entrare a farne parte. Mariyn delicata, dolce e delicata come era, che porta a volerne essere amica e abbracciarla. Consigliatissimo per chi ama Marilyn e la sua triste storia, ma anche per chi la conosce poco e vuole scoprire qualcosa in più. Vorrei leggerlo e rileggerlo all’infinito.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it