Gor'kij-Bogdanov e la scuola di Capri. Una corrispondenza inedita (1908-1911)
Il carteggio raccolto qui per la prima volta nella sua interezza fornisce uno sguardo inedito su un momento cruciale della storia dei movimenti rivoluzionari russi alla vigilia del 1917. Il rapporto personale tra il filosofo Aleksandr Bogdanov e lo scrittore Maksim Gor'kij si intreccia alle vicende della frazione bolscevica e al contrasto tra la proposta organizzativa leninista e un progetto politico-culturale radicalmente alternativo. L'esperienza della "scuola di Capri", che vide sull'isola l'intelligencija bolscevica al lavoro con operai rivoluzionari provenienti dalla Russia, è ricostruita attraverso documenti inediti provenienti dall'archivio della Fondazione Basso, dal Bakhmetev Archive di New York e dagli archivi russi IMLI (Institut Mirovoj Literatury im. A. M. Gor'kogo) e RGASPI (Rossijskij Gosudarstennyj Archiv Social'no-Politiceskoj Istorii).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it