Il Gorky Park è il parco di Mosca che costeggia il fiume Moscòva. Quando la neve inizia a sciogliersi, una guardia moscovita scova per puro caso tre cadaveri congelati e sepolti ma ben conservati sotto gli strati di neve. L’assassino non li ha trattati con il massimo dei riguardi, il suo scopo era renderli irriconoscibili. Dopo averli uccisi a colpi di arma da fuoco (le vittime sono due uomini e una donna), ne ha amputato i polpastrelli (via le impronte digitali, quindi) e risvoltato letteralmente il volto sul cranio neanche fosse un calzino. Le pallottole nei corpi appartengono a una calibro 7,65, un tipo di pistola usata da stranieri più che da russi. Per questo Arkady Renko, Ispettore-capo della squadra omicidi di Mosca, vorrebbe sbarazzarsi del caso e mollarlo ai servizi segreti russi. Del resto ha incontrato sul luogo del delitto proprio il maggiore Pribluda, uno dei maggiore esponenti del KGB. Ma il KGB non vuole occuparsene, e il Procuratore di Mosca Iamskoy fa di tutto purché sia Renko a portare avanti questa scomoda indagine… Chi è Arkady Renko? Il detective protagonista di Gorky Park (1981) è figlio del Macellaio dell’Ukraina, un famosissimo e crudele Generale dell’Armata Rossa . Celebre perché usava mozzare le orecchie dei tedeschi uccisi, nonché braccio destro di Stalin. Renko però non ha mai fatto carriera nell’esercito. Il suo nome pesante come un macigno è diventato per lui una scusa per vantarsi della propria incompentenza e di essere un lavativo. Ha una moglie, Zoya, che lo tradisce sotto il naso e lo umilia. Quindi se ne va con l’amante, gli svuota casa e richiede il divorzio sbattendosene delle regole del Partito Comunista. Beve vodka e si trascina in una Mosca innevata pensando male del regime di Breznev. (Da considerarsi che il libro è stato pubblicato nel 1981, ultimo anno di quell’esperimento sovietico). Il mondo a stelle e strisce a Renko non fa né caldo né freddo. Lui che di solito doveva vedersela con omicidi di ubriaconi, viene improvvisamente impelagato in un’indagine rischiosissima dai contorni internazionali. Inoltre rischia di beccarsi più di una pallottola in scene perfettamente hard boiled. Come detective cinico e disilluso, Arkady Renko deve fare i conti con l’illustre predecessore di cui è epigono: il detective Philippe Marlowe. Creato dalla penna noir di Raymond Chandler, Marlowe è un tipo solitario e dal brutto caratteraccio, sensibile all’alcol come al fascino delle femmes fatales. Da Il grande sonno (1939) a Il lungo addio (1953) più intermezzi e prosegui, Marlowe, come fanno tutti i grandi personaggi, ha contraddetto spesso le sue caratteristiche basiche e si è in realtà rivelato un romantico idealista...
Gorky Park
The Arkady Renko book that started it all: the #1 bestseller Gorky Park, an espionage classic that begins the series, by Martin Cruz Smith, “the master of the international thriller” (The New York Times). It begins with a triple murder in a Moscow amusement center: three corpses found frozen in the snow, faces and fingers missing. Chief homicide investigator Arkady Renko is brilliant, sensitive, honest, and cynical about everything except his profession. To identify the victims and uncover the truth, he must battle the KGB, FBI, and the New York City police as he pursues a rich, ruthless, and well-connected American fur dealer. Meanwhile, Renko is falling in love with a beautiful, headstrong dissident for whom he may risk everything. A wonderfully textured, vivid look behind the Iron Curtain, Gorky Park is a tense, atmospheric, and memorable crime story. “Once one gets going, one doesn’t want to stop…The action is gritty, the plot complicated, and the overriding quality is intelligence” (The Washington Post). The first in a classic series, Gorky Park “reminds you just how satisfying a smoothly turned thriller can be” (The New York Times Book Review).
-
Autore:
-
Anno edizione:2018
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Inglese
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Libri Senza Gloria Blog Pop Nerd 22 agosto 2018
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows