Il governo degli algoritmi. Poteri, accumulazione e resistenze nel capitalismo digitale
Algoritmi, dati e piattaforme stanno ridisegnando in profondità le forme di governo così come le relazioni di produzione, i modi di socializzazione della conoscenza e i processi di soggettivazione. L’Autore ricostruisce la genealogia di questi mutamenti, evidenziando la trasformazione in corso da un modello biopolitico ad una razionalità predittiva capace di indurre e trasformare ogni gesto ed esperienza in capitale informazionale. Nell’attuale architettura della rete digitale, sono le grandi piattaforme ad operare come veri e propri dispositivi integrali in cui si saldano, in modo inscindibile, elementi governamentali con inediti meccanismi di estrazione di valore capaci di sussumere la totalità del vivente e le sue forme di cooperazione sociale. Nelle pieghe di questo dispositivo affiorano pratiche di commoning digitale e nuove forme di condivisione, che aprono spazi di resistenza e indicano traiettorie per un autogoverno del comune all’altezza dell’era algoritmica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:30 settembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it