Le graminacee prative
L'opera è indirizzata a quanti si interessano di botanica, utilizzazione dei prati e pascoli, ecologia e protezione della natura. Illustra in modo dettagliato tutte le graminacee dei più importanti prati permanenti o artificiali e dei pascoli alpini. Le specie sono descritte negli aspetti botanici, stazionali e foraggieri. Alcune chiavi di riconoscimento delle graminacee foraggiere principali, basate sui caratteri vegetativi e riproduttivi e delle cariossidi vestite, consentono la facile determinazione delle specie. Viene illustrata anche una selezione delle carici (Cyperaceae) e dei giunchi (Juncaceae) più frequenti.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:31 marzo 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it