Il Gran Priore. Contributi di storia e vita spirituale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
Questo nuovo lavoro di Maurizio Modugno, Il Gran Priore, giunge alle stampe in architettata continuità con quello intitolato Il Gran Maestro, con il quale va a formare un dittico. Identico è infatti il tema di base, ossia il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio nella storia: ma le differenze tra i due lavori non sono poche e riguardano anzitutto la skyline d'ognuno di essi. Il primo infatti delineava la storia dell'Ordine nel tempo del suo massimo fulgore, ossia sotto il regno di Ferdinando IV di Borbone: e dunque nei confini d'un periodo di poco superiore ai sessant'anni e d'un approccio politico e dinastico. Il secondo s'allarga per contro ad abbracciare circa mille e cinquecento anni di storia costantiniana, di essi cercando il maggiore e distintivo filo rosso in un percorso che si muove a fortiori dagli eventi che ebbero a protagonista l'imperatore Costantino il Grande: e dunque da una rivelazione (forse) soprannaturale e da una conseguente (graduale) conversione al Cristianesimo. L'una e l'altra misteriose, ma certo approdate prima ad alcuni gesti significativi, poi all'Editto di Milano del 313 d. C., infine al Battesimo in articulo mortis dell'imperatore stesso a Nicomedia nel 337 d.C.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:1 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it