Il grande armoriale del Toson d'Oro, vol. 1 - Cristini Stefano - ebook
Il grande armoriale del Toson d'Oro, vol. 1 - Cristini Stefano - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il grande armoriale del Toson d'Oro, vol. 1
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


L'Ordine del Toson d'oro fu istituito il 10 gennaio 1430 da Filippo III di Borgogna, a Bruges, per celebrare il proprio matrimonio con la principessa portoghese Isabella d'Aviz, mentre il primo statuto reca la data del 27 Novembre 1430. L'Ordine del Toson d'Oro venne modellato sull'esempio dell'Ordine della Giarrettiera inglese, ma venne dedicato a Sant'Andrea, che ancora oggi è il patrono supremo dell'Ordine. Filippo di Borgogna, il fondatore, era infatti stato nominato cavaliere dell'Ordine della Giarrettiera a partire dal 1422, ma aveva rifiutato per evitare di recare offesa al vicino Re di Francia, col quale stava inaugurando una politica proficua per il suo stato. L'ordine del Toson d'Oro rappresenta una delle massime onorificenze cattoliche europee. Era destinato in origine a riunire trentuno cavalieri di rango (alla fondazione erano però in 21) con virtù eccezionali come gli Argonauti, i mitici cercatori del Vello d'Oro, alla cui leggenda s'ispirava. Loro compito era formare un'ordine basato sulla fratellanza, a sostegno e protezione del "grande maestro", esaltare l'onore della cavalleria e proteggere la religione cristiana. Il famoso segno distintivo era un collare con appeso il Toson in oro."

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
80 p.
Reflowable
9788893271608

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows