Il grande cacciatore (e altre violenze)
Quanto distano l’umano e il disumano, il tragico e il comico, la generosità e l’egoismo? A giudicare dalle due protagoniste di questo beffardo racconto di Carlo D’Amicis la distanza è minima, come quella che separa i rispettivi appartamenti: un’infermiera vocata al soccorso, apparentemente ingenua, e una ex playmate, apparentemente smaliziata, si contendono il pianerottolo, i ruoli di vittima e carnefice e un fidanzato fissato con gli alieni e con la caccia. Finché tra di loro irrompe la semplicità di un cane, a svelare l’abisso che si è aperto tra la natura e i contorti sistemi elaborati dagli esseri umani per sentirsi amati e un po’ meno soli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it