La grande catastrofe - Nouriel Roubini - copertina
La grande catastrofe - Nouriel Roubini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Turchia
La grande catastrofe
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Ci stiamo dirigendo verso la peggiore catastrofe economica della nostra vita, a meno che non riusciamo a difenderci da dieci terrificanti minacce. Nel 2008 Nouriel Roubini, autore di La crisi non è finita, era stato soprannominato Dr. Doom, finché le sue previsioni sulla crisi immobiliare e sulla Grande recessione non si sono avverate, quando ormai era troppo tardi.

Dieci grandi minacce incombono su di noi. Abbiamo esaurito le scuse. Aspettare significa arrendersi. Agganciate la cintura di sicurezza. Sarà un viaggio accidentato in una notte molto buia.


Ci stiamo dirigendo verso la peggiore catastrofe economica della nostra vita. I decenni postbellici all’insegna della crescita economica e di una prosperità sempre più diffusa rischiano di lasciare campo libero a una crisi economica diversa da tutto ciò che abbiamo visto dai tempi della Grande depressione. Questa crisi potrebbe essere aggravata dal cambiamento climatico, dal collasso demografico, dalle politiche nazionaliste che limitano l’immigrazione, dalla competizione globale tra la Cina e i suoi alleati “revisionisti” come Russia, Iran e Corea del Nord, e gli Stati Uniti assieme ai loro alleati, e infine da una rivoluzione tecnologica che eliminerà posti di lavoro in minor tempo di quanto sia mai successo. Nei prossimi vent’anni dobbiamo aspettarci una collisione titanica di forze economiche, finanziarie, tecnologiche, ambientali, geopolitiche, sanitarie e sociali. Ciascuna di esse è formidabile. Se dovessero convergere, le conseguenze sarebbero devastanti. La soluzione del problema imporrà un adattamento colossale di tutti gli abitanti della terra. Nel 2008 Nouriel Roubini era stato soprannominato Dr. Doom, il dottor Catastrofe, finché le sue previsioni sulla crisi immobiliare e sulla Grande recessione non si sono avverate, quando ormai era troppo tardi. Ora è tornato con una previsione molto più spaventosa: esistono dieci grandi problemi sovrapposti e interconnessi, che ci fanno pencolare sull’orlo del precipizio. Eppure quasi tutti ancora ci illudiamo che il futuro somiglierà al passato. Un errore colossale. Esistono alcune strategie per sopravvivere, ma dobbiamo agire ora: “Ho scritto questo libro perché sono convinto che dobbiamo aspettarci dieci grandi minacce, di portata tanto immensa e di tale urgenza che siamo costretti a guardare al futuro con la testa sgombra, e fare il possibile per impedire che ci distruggano.”

Dettagli

31 gennaio 2023
320 p., Brossura
Megathreats
9788807174230

Conosci l'autore

Foto di Nouriel Roubini

Nouriel Roubini

1958, Istanbul

Nouriel Roubini (Istanbul, 1958) è professore di Economia alla New York University. Ha insegnato anche alla Yale University e ha ricoperto vari incarichi presso il dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti. È fondatore e presidente di RGE Monitor, una società di consulenza specializzata in analisi economica e finanziaria. Parla correntemente farsi, ebraico, inglese e italiano. Con Feltrinelli ha pubblicato insieme a Stephen Mihm La crisi non è finita (2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore