Roland Deng vive una vita ordinaria come cittadino di un mondo che, appena poche generazioni prima, è andato vicino alla propria autodistruzione. È un giorno qualunque quando si trova coinvolto in un incidente, scatenato da un software malfunzionante. Solo le sue conoscenze in materia gli salvano la vita. Ma è l’esistenza stessa dell’incidente la parte più incredibile: il fallimento di un software non è più contemplato da anni, da quanto la tecnica ha portato questa scienza ad essere matematicamente perfetta. Ciò che inizia come un enigma circoscritto assume ben presto proporzioni inimmaginabili: i software in tutto il mondo hanno iniziato a fallire a ritmo crescente. Rimangono poco meno di due anni prima che il collasso sia totale, portando la civiltà intera verso un medioevo tecnologico. Chi o cosa sta provocando queste anomalie? Gli incidenti sono davvero solo malfunzionamenti, oppure è in corso un attacco? Chi trarrebbe vantaggio dal collasso della tecnologia? Per capire l’origine del collasso, e muoversi tra le numerose false piste, Roland ripercorrerà la storia della disciplina, che credeva di padroneggiare, e gli eventi che l’hanno resa una scienza che riteneva perfetta.
Venditore:
Informazioni:
Luca Fabbri - Il Grande Collasso
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it