"La grande dottrina" e "Il giusto mezzo" sono opere che hanno costituito per secoli un importante punto di riferimento per la cultura cinese. Entrambe, attribuite dalla tradizione ad autori vicini a Confucio, si ritengono oggi frutto del lavoro stratificato di varie mani. "La grande dottrina" ha un carattere marcatamente etico-politico, e condensa i motivi essenziali che hanno retto la società cinese nel corso della sua lunga storia, sottolineando una concezione organica della società, in base alla quale ciascun membro contribuisce al funzionamento del tutto. "Il giusto mezzo" affronta problematiche di tipo morale e definisce una posizione ottimale ed equilibrata, da assumere in ogni circostanza, sociale o psicologica.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it