Avevo paura fosse un libro noioso o difficile da leggere. Invece l'ho trovato molto piacevole. Dato che il film l'ho visto molto tempo fa, sono riuscito ad immedesimarmi completamente nella storia e immaginarmi le scene e i personaggi ed è stata un'esperienza fantastica. Consiglio la lettura a chiunque, la lettura è scorrevole e i racconti ti catapultano in un mondo molto lontano nel tempo ma per certi versi ancora vicino ai giorni nostri. Un classico del '900 che rientra nella classifica dei libri da leggere assolutamente. Un romanzo che è il più celebre dell'autore, intriso di riferimenti alla sua storia sentimentale con l'amata moglie Zelda. Molto scorrevole, sembra avere un approccio narrativo "da film", con scene che sfumano ed altre che si aprono in modo naturale, conducendo il lettore esattamente dove Fitzgerald vuole che egli vada. Bella anche l'introduzione al libro, che consiglio di leggere per gustarsi meglio alcuni dettagli sfuggenti all'occhio del lettore comune.
Una nuova edizione arricchita dall'introduzione dell'autore e dalla celebre recensione che il critico letterario H. L. Mencken scrisse alla prima uscita del libro. Il Grande Gatsby è una tragica storia d'amore, un mistero e un commento sociale sulla vita americana. Romanzo lirico, è diventato una lettura acclamata e insegnata in tutto il mondo. Viene considerato oggi il miglior romanzo di Fitzgerald e riconosciuto unanimemente come uno dei capolavori della letteratura americana del Novecento. Ritenuto da generazioni di lettori come il Grande Romanzo Americano per la bellezza della prosa poetica, la capacità di trasformare l'ordinario in un brillante trascendente, la forza di coinvolgimento del lettore, la profonda e acuta analisi dell'animo umano e l'insegnamento che si trae dalla parabola dell'ascesa e della caduta del protagonista, la storia di Jay Gatsby e del suo disperato tentativo di fuga dal passato, l'importanza dell'onestà, le tentazioni della ricchezza, il conflitto tra la decenza e l'auto-indulgenza risvegliano la nostra immaginazione e ampliano la nostra umanità. E si combinano insieme in un libro che mescola l'illuminazione con l'incanto.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Il grande Gatsby Introduzione di F. Scott Fitzgerald - "The Great Gatsby" di H. L. Mencken Traduzione e cura di Alessandro Pugliese Autore: Fitzgerald Francis Scott Editore: Gingko edizioni Anno: 2012; bross. edit. ill.;
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it