La grande guerra. Guida ai luoghi del 1915-18
Un secolo fa, la I Guerra Mondiale ha cambiato l'Italia. I confini si sono ampliati a nord est per includere Trento, Trieste, Bolzano e Gorizia. Oggi i nomi legati alla Grande Guerra - il Piave e il Pasubio, il Grappa e l'Isonzo, Cesare Battisti - sono ricordati da strade, piazze ed edifici pubblici in tutte le città d'Italia. Lungo la linea del fronte sono luoghi e paesaggi famosi in tutto il mondo: il Lago di Garda, la Marmolada, le Tre Cime di Lavaredo, il corso del Piave, Cortina. Pure, solo pochi italiani conoscono la linea del fronte, lungo 500 chilometri, dove i soldati in grigioverde e quelli dell'Impero di Austria-Ungheria si sono combattuti cento anni fa. Questa guida illustrata, ricca di informazioni pratiche, mostra e descrive cosa vale la pena vedere dal Passo dello Stelvio al castello di Miramare, e dai ghiacciai dell'Adamello fino alle pietraie del Carso. Un percorso tra sentieri storici, forti, sacrari, memoriali e musei. Un grande viaggio nella storia recente dell'Italia.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: La Grande Guerra: guida ai luoghi del 1915-18.Autore: ARDITO, Stefano.Editore: Iter, Subiaco.Data: 2015.125 p., 26 cm, bross.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it