Il grande prato
Due bambini e le vite degli adulti ai margini: una storia di periferia urbana, tra innocenza e degrado
Due gemelli identici, indistinguibili, chiamati per questo "i Siamesi", vivono insieme allo zio alcolizzato in una baracca vicino al fiume, in una squallida periferia urbana. Il grande prato, con il suo piccolo fiume puzzolente, è l'ultimo lembo di una natura ormai scomparsa, fagocitata da una crescita urbana devastante. I due gemelli, privi di una vera famiglia e di veri legami, vivono chiusi in se stessi, in simbiosi. Cinici ed innocenti, osservano ogni cosa da un punto di vista straniante e rivelatore al tempo stesso. La fabbrica è una fortezza, i cumuli di rifiuti sono depositi di tesori nascosti, lo spaccio un lavoro, gli scontri di piazza una buffa battaglia, il campo rom un piccolo villaggio felice, le buste di plastica impigliate sui rami il segno di una primavera imminente. Ma la violenza del mondo esterno irrompe e dilaga anche nel prato, stravolgendone i delicati equilibri e catapultando i due gemelli nell'età adulta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it