Grandi speranze di David Lean - Blu-ray
Grandi speranze di David Lean - Blu-ray - 2
Grandi speranze di David Lean - Blu-ray
Grandi speranze di David Lean - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Grandi speranze
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Pip è un orfanello. La sua vita sembra segnata, ai margini della società e senza nessuna aspettativa. Cresce solo e senza amore allevato con rigidità dalla severa miss Havisham. Ma grazie ad un cospicuo lascito di uno sconosciuto benefattore, Pip comincia il suo riscatto. Studia, entra nell'alta società, si fa apprezzare per cultura e intelligenza.

Dettagli

1946
Blu-ray
8033109405522

Informazioni aggiuntive

  • Pulp Video, 2012
  • CG Entertainment
  • 118 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • Wide Screen
  • foto

Conosci l'autore

Foto di John Mills

John Mills

1908, North Elmhan, Norfolk

Nome d'arte di Lewis Ernest Watts M., attore inglese. Figura snella e dall'aspetto giovanile, passa dal teatro prima di approdare al cinema. Pur non partecipando direttamente alla seconda guerra mondiale, la vive sul grande schermo in Eroi del mare - Il cacciatorpediniere Torrin (1942) di N. Coward e D. Lean, e La famiglia Gibson (1944) di D. Lean. Vince l'Oscar come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione dell'idiota del villaggio in La figlia di Ryan (1970) di D. Lean, ma dal 1960 passa a ruoli da caratterista. Nominato Cavaliere d'Inghilterra nel 1976, perde la vista negli anni '90 ma non smette di lavorare, concentrandosi su personaggi ciechi. Padre delle attrici Juliet e Hayley, negli ultimi anni appare prevalentemente in televisione. Tra i suoi ultimi film, Gandhi...

Foto di Valerie Hobson

Valerie Hobson

1917, Larne, Irlanda del Nord

Attrice inglese. Nonostante le origini irlandesi, rappresenta la quintessenza dell'attrice inglese, tanto per l'aspetto quanto per lo stile di recitazione. Debutta sedicenne in Occhi di fata (1933) di I. Campbell e nel 1935 firma un contratto con la Universal, lavorando in La moglie di Frankenstein di J. Whale. Scontenta dei ruoli che Hollywood le affida, nel 1938 ritorna in Inghilterra, dove ottiene parti da protagonista interpretando spesso personaggi aristocratici. Si ritira dalle scene nel 1963, dopo lo scandalo sessuale che ha coinvolto il suo secondo marito, il conservatore J. Profumo. Tra le sue interpretazioni, La spia in nero (1939) di M. Powell e Grandi speranze (1946) di D. Lean.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail