Grandmother Anna at casa mare
Il libro "Nonna Anna a casa mare" apre al lettore un mondo conosciuto da molte famiglie Italiane e di tutto il Mondo Civile, cioè quello relativo alle Case di Riposo o RSA per persone Non Autosufficienti, che spesso per muoversi utilizzano la carrozzina, con motore elettrico le più fortunate. Sono presenti aspetti della vita quotidiana degli Ospiti che vivono con difficoltà questi anni della loro vita. Inoltre si evidenzia l' importanza del medico geriatra che cura i Nonni e del rapporto di fiducia che si crea con loro. Sono non meno importanti gli Infermieri, in questo caso tre Suore, Operatori civili Oss e Osa, Fisioterapista Suora anche in questo caso. Come sempre sono fondamentali i Famigliari che scelgono la struttura in cui trasferire i Nonni, usciti spesso da degenze ospedaliere per cura o interventi chirurgici,per fare recuperare loro una buona condizione fisica e mentale che consenta di tornare a Casa o essere trasferiti in strutture per soggetti Autosufficienti, dove vivere una vita più vicina possibile alla normalità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:21 ottobre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it