Come nel più classico stile Pennac i dubbi sono infiniti e il nostro eroe si rivela subito un nevrotico insicuro e pieno di dubbi. Da qui si dipana il lungo e frizzante monologo dello scrittore, evidente alter ego dello stesso Pennac, che passa in rassegna tutti gli aspetti del ringraziamento. Da quelli più ovvi ai retroscena (chi ringrazia chi?), dagli aspetti più intimi a quelli mondani, Pennac sviscera il concetto stesso del 'grazie' demolendo luoghi comuni e sfottendo i potentati dei premi e dei ringraziamenti. Ma nonostante venga smontato pezzo per pezzo, alla fine il ringraziamento rimane ed è fortissimo: un vero grazie di cuore ai propri lettori che sono gli unici veri destinatari di tutto il discorso.
Grazie
Siamo a teatro: il vincitore di un premio letterario ci mostra le spalle e grida "Grazie, grazie!" verso la platea che ha di fronte. Le luci si spengono, il sipario si chiude e il protagonista si volge verso di noi. Cerca le parole per ringraziare, ma il problema è: chi, come e perché ringraziare? L'autore premiato "per l'insieme della sua opera", punta alla sincerità: diventa puntiglioso, politicamente scorretto e più va a fondo nella questione più il "grazie" s'ingigantisce e finisce con il toccare temi morali che vanno ben oltre l'occasione. A chi tocca questo ringraziamento? Un omaggio di Pennac ai suoi lettori, ma a questo bell'inchino simbolico l'autore arriva disegnando una figura nevrotica, contorta, esilarante di uomo confuso. Un uomo al bivio.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it