The Great Puccini - Vinile LP di Giacomo Puccini,Carlo Rizzi,Jonathan Tetelman
The Great Puccini - Vinile LP di Giacomo Puccini,Carlo Rizzi,Jonathan Tetelman - 2
The Great Puccini - Vinile LP di Giacomo Puccini,Carlo Rizzi,Jonathan Tetelman
The Great Puccini - Vinile LP di Giacomo Puccini,Carlo Rizzi,Jonathan Tetelman - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
The Great Puccini
Disponibilità immediata
52,95 €
52,95 €
Disp. immediata

Descrizione


Jonathan Tetelman, uno dei più straordinari tenori saliti alla ribalta internazionale, pubblica il suo secondo album per la Deutsche Grammophon. Dopo il brillante debutto con “Arias” il tenore cileno americano rivolge la sua attenzione a Giacomo Puccini anticipando le celebrazioni per il centenario della morte del compositore che cadranno nel 2024. Per Tetelman Puccini è uno dei più grandi compositori di opera italiana: "Ascolto e studio la sua musica ogni giorno. C'è sempre qualcosa da imparare da lui... Senza Giacomo Puccini l'opera non sarebbe la stessa". The Great Puccini raccoglie le più belle arie tenorili scritte dal compositore toscano come Nessun dorma, E lucevan le stelle, Donna non vidi mai e Che gelida manina, celebri ensemble da Madame Butterfly, La bohème, Il tabarro e rarità come Torna ai felici da Le Villi e Parigi! È la città dei desideri da La Rondine. Nella stagione 23/24, Jonathan Tetelman interpreterà alcuni ruoli pucciniani nei più grandi teatri d’opera del mondo tra cui la Deutsche Oper di Berlino e il MET di New York.

Dettagli

2
29 settembre 2023
0028948648696

Valutazioni e recensioni

  • Salvatore_Lamanna
    The Great Puccini by Giacomo Puccini

    Che voce possente per dei brani immortali!

Conosci l'autore

Foto di Giacomo Puccini

Giacomo Puccini

1858, Lucca

Compositore. Gli esordi. Ultimo di una dinastia di musicisti attiva da cinque generazioni, rimase orfano a sei anni per la morte del padre Michele, già organista e maestro del coro del duomo, nonché direttore dell'Istituto musicale di Lucca. Nonostante le difficoltà finanziarie, la madre Albina Magi poté fargli seguire studi regolari al Ginnasio e all'Istituto musicale, studi che tuttavia il ragazzo affrontò senza troppo entusiasmo. Il suo primo maestro, lo zio Fortunato Magi, succeduto nelle cariche del cognato, lo affidò quindi a Carlo Angeloni (già insegnante di Alfredo Catalani), col quale Giacomo studiò con notevole profitto e scoprì la propria vocazione per il teatro. Nel 1876 si recò a piedi a Pisa per assistere per la prima volta nella sua vita alla rappresentazione di un'opera, l'Aida...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Donna non vidi mai
Play Pausa
2 "Nessun dorma" (Act 3)
Play Pausa
3 Parigi! E la citta dei desideri (Act 1)
Play Pausa
4 "Che gelida manina" (Act 1)
Play Pausa
5 "O soave fanciulla" (Act 1)
Play Pausa
6 "Dunque è proprio finita!" (Act 3)

Disco 2

Play Pausa
1 "Recondita armonia" (Act 1)
Play Pausa
2 "E lucevan le stelle" (Act 3)
Play Pausa
3 Ah! Manon, mi tradisce (Act 2)
Play Pausa
4 Io so che alle sue pene (Parte Seconda)
Play Pausa
5 "Quello che tacete" (Act 1)
Play Pausa
6 "Ch'ella mi creda" (Act 3)
Play Pausa
7 Luigi! Luigi Dimmi, perchè gli hai chiesto (Original Version)
Play Pausa
8 "Non piangere, Liu" (Act 1)
Play Pausa
9 Torna ai felici di (Le villi)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore