Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Greco cerca greca
Scaricabile subito
11,49 €
11,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Greco cerca greca - Friedrich Dürrenmatt,Margherita Belardetti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Greco cerca greca
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Arnolph Archilochos, sottocontabile in un’azienda che produce mitragliatrici e cannoni atomici, è pingue, occhialuto, inibito. Nulla che lasci intuire le sue remote origini greche. La sua mesta esistenza è puntellata da valori inscalfibili, incarnati da un pantheon personale che include il presidente della Repubblica, il capo spirituale della setta cui è affiliato e l’industriale Petit-Paysan per cui lavora. Un uomo ligio e insignificante, insomma. Una mezza calzetta, secondo alcuni. Almeno fino a quando Archilochos non decide di pubblicare un laconico annuncio, «Greco cerca greca», che – si augura – gli consentirà di trovare moglie e insieme di riannodare i rapporti con la radiosa patria che non ha mai conosciuto. E l’impensabile accade. La giovane donna che si presenta a lui, Chloé Saloniki, non solo è abbagliante di bellezza ed eleganza, ma trasforma di colpo il timido contabile in un uomo facoltoso, potente, ossequiato – fulcro di un consesso sociale che lo aveva sino allora ignorato e calpestato. Quando finalmente Archilochos scoprirà le ragioni di questa miracolosa metamorfosi, il sistema «consolidato, puntuale, etico, gerarchico» che lo sorreggeva andrà in pezzi. E non meno sbalorditivi saranno i successivi sviluppi. Il mondo che questa favola incantevole e feroce raffigura – il nostro mondo – è del resto non meno assurdo che allarmante, e il sarcasmo incendiario di Dürrenmatt incenerisce tutto nel ridicolo: falso decoro borghese e conformismo religioso, impostura politica e aneliti rivoluzionari, rigorismo morale e paternalismo imprenditoriale. Tutto tranne forse l’amore – l’amore che non teme la verità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
141 p.
Reflowable
9788845988219

Valutazioni e recensioni

ANDREA
Recensioni: 5/5

Prosegue la riedizione delle opere di Dürrenmatt da parte di Adelphi. Qui siamo di fronte a un testo che si discosta dalle opere più note, come La promessa o Il giudice e il suo boia, quanto a forma e struttura, che è quella di una fiaba, o anche di una commedia in prosa, come recita il sottotitolo in tedesco, di cui ha il tono e il ritmo. Tuttavia, dentro quest’involucro, più che la morale, si trova soprattutto una critica alla società, che Dürrenmatt satireggia amabilmente, assestando colpi a destra e a manca: Stato, Chiesa, capitalismo, burocrazia, decoro borghese, etica. Motore della storia è Arnolph Archilochos, modestissimo sottocontabile, d’origine greca, pavido e inibito, impiegato in una grande azienda che produce cannoni atomici, mitragliatrici e forcipi. Dal momento in cui nella sua vita fa il suo ingresso Chloé, bellissima ragazza, anche lei greca, la sua esistenza subisce uno sconvolgimento totale, che finisce col travolgere in un crescendo rossiniano il mondo da lui conosciuto. Sino al finale, un po' conciliatorio ma in fondo coerente con la storia. Il tutto scritto in uno stile sontuoso, al contempo rapido ed elegante, che rende la lettura estremamente godibile e a tratti anche divertente.

Leggi di più Leggi di meno
Giuli
Recensioni: 5/5
Mi è piaciuto un sacco

Avevo studiato l'autore in un corso universitario di Letteratura tedesca moderna, vi dico solo che l'avevo studiato così male che fu proprio una domanda sulla trama di una sua opera a confermare la mia bocciatura quella volta. Successivamente ho poi superato l'esame. Poi quest'anno, passando in libreria, ho ritrovato le sue opere. Chiaramente non avevo un bel ricordo, ma ho pensato che forse era il momento di riprovarci. Ho scelto questo libro praticamente a caso ma sono rimasta incollata alle pagine dall'inizio alla fine. Nella storia e nella narrazione ho rivisto Kafka, che non amo, e infatti ho temuto un finale estremamente drammatico e quasi nonsense, invece è stato un sali-scendi di emozioni con finale che non si poteva prevedere. Ho amato la sua narrazione, il modo creativo in cui riporta i dialoghi, il tono sottilmente ironico, mi è piaciuto che lo stile suonasse comunque moderno anche se si percepisce che l'opera non è contemporanea. Ho fatto un paio di sottolineature e mi sono proprio affezionata, ho trovato spunti carini sia sull'amore autentico (e non idealizzato), che inviti alla speranza nonostante la complessità e durezza del mondo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Friedrich Dürrenmatt

Friedrich Dürrenmatt

1921, Konolfingen (Berna)

Scrittore svizzero tedesco. Dopo un'infanzia travagliata durante la quale ebbe già problemi di alcol, si diplomò e studiò filosofia e lingue germaniche a Zurigo e a Berna. Iniziò a scrivere dopo la Seconda guerra mondiale, ispirato dalla lettura di Lessing, Kafka e Brecht, cimentandosi nella scrittura di racconti brevi e pezzi teatrali. Le sue prime opere abbondano di elementi macabri; e spesso trattano di omicidi, torture e morte.Si affermò nell'ambito teatrale, facendosi una fama di autore polemico, paradossale e iconoclasta. La sua cifra stilistica si attestò in seguito sul registro di un anticonformismo sarcastico, capace di avvalersi anche degli strumenti del grottesco. Col connazionale Max Frisch, Dürrenmatt è stato protagonista del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore