L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Il mondo che questa favola incantevole e feroce raffigura – il nostro mondo – è del resto non meno assurdo che allarmante, e il sarcasmo incendiario di Dürrenmatt incenerisce tutto nel ridicolo: falso decoro borghese e conformismo religioso, impostura politica e aneliti rivoluzionari, rigorismo morale e paternalismo imprenditoriale. Tutto tranne forse l’amore – l’amore che non teme la verità.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prosegue la riedizione delle opere di Dürrenmatt da parte di Adelphi. Qui siamo di fronte a un testo che si discosta dalle opere più note, come La promessa o Il giudice e il suo boia, quanto a forma e struttura, che è quella di una fiaba, o anche di una commedia in prosa, come recita il sottotitolo in tedesco, di cui ha il tono e il ritmo. Tuttavia, dentro quest’involucro, più che la morale, si trova soprattutto una critica alla società, che Dürrenmatt satireggia amabilmente, assestando colpi a destra e a manca: Stato, Chiesa, capitalismo, burocrazia, decoro borghese, etica. Motore della storia è Arnolph Archilochos, modestissimo sottocontabile, d’origine greca, pavido e inibito, impiegato in una grande azienda che produce cannoni atomici, mitragliatrici e forcipi. Dal momento in cui nella sua vita fa il suo ingresso Chloé, bellissima ragazza, anche lei greca, la sua esistenza subisce uno sconvolgimento totale, che finisce col travolgere in un crescendo rossiniano il mondo da lui conosciuto. Sino al finale, un po' conciliatorio ma in fondo coerente con la storia. Il tutto scritto in uno stile sontuoso, al contempo rapido ed elegante, che rende la lettura estremamente godibile e a tratti anche divertente.
Avevo studiato l'autore in un corso universitario di Letteratura tedesca moderna, vi dico solo che l'avevo studiato così male che fu proprio una domanda sulla trama di una sua opera a confermare la mia bocciatura quella volta. Successivamente ho poi superato l'esame. Poi quest'anno, passando in libreria, ho ritrovato le sue opere. Chiaramente non avevo un bel ricordo, ma ho pensato che forse era il momento di riprovarci. Ho scelto questo libro praticamente a caso ma sono rimasta incollata alle pagine dall'inizio alla fine. Nella storia e nella narrazione ho rivisto Kafka, che non amo, e infatti ho temuto un finale estremamente drammatico e quasi nonsense, invece è stato un sali-scendi di emozioni con finale che non si poteva prevedere. Ho amato la sua narrazione, il modo creativo in cui riporta i dialoghi, il tono sottilmente ironico, mi è piaciuto che lo stile suonasse comunque moderno anche se si percepisce che l'opera non è contemporanea. Ho fatto un paio di sottolineature e mi sono proprio affezionata, ho trovato spunti carini sia sull'amore autentico (e non idealizzato), che inviti alla speranza nonostante la complessità e durezza del mondo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore