Grenzen Der Menschheit - CD Audio di Franz Schubert,Robert Schumann
Grenzen Der Menschheit - CD Audio di Franz Schubert,Robert Schumann
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Grenzen Der Menschheit
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
16,60 €
16,60 €
Disp. in 10 gg

Dettagli

30 luglio 2013
0608917260021

Conosci l'autore

Foto di Franz Schubert

Franz Schubert

1797, Lichtenthal, Vienna

Compositore austriaco.Gli anni di formazione e i primi lavori. Figlio di un maestro originario della Slesia, trascorse tutta la sua esistenza, tranne qualche giro turistico e due brevi periodi di insegnamento in Ungheria, a Vienna e nei suoi immediati dintorni. Nel 1808, grazie al suo talento musicale, poté entrare a far parte del coro della cappella della corte imperiale. Come fanciullo cantore frequentò anche il seminario imperiale, dove ricevette una buona istruzione. Nel 1813, respinta l'offerta di un'altra borsa di studio, lasciò la scuola per far pratica come insegnante, studiando nel frattempo la composizione con Antonio Salieri, che già aveva notato il suo talento. Durante i tre anni successivi S. visse con la famiglia e insegnò nella scuola del padre, componendo intanto i suoi primi...

Foto di Robert Schumann

Robert Schumann

1810, Zwickau, Sassonia

Compositore tedesco.Gli anni di formazione. Figlio di un editore umanista, August S., noto per aver pubblicato un'edizione tascabile dei classici di tutto il mondo, crebbe in un ambiente familiare estremamente favorevole allo sviluppo dei suoi vasti interessi letterari e musicali, in un'epoca e in un clima nazionale percorsi dai fermenti del più schietto romanticismo. A sei anni iniziò privatamente la sua istruzione con l'arcidiacono Döhner; fu l'organista di S. Maria, J.G. Kuntsch, ad avviarlo allo studio della musica. Tre anni dopo il padre lo portò a Karlsbad ad ascoltare Moscheles, uno dei più grandi pianisti del tempo: e il piccolo Robert volle diventare pianista; il che non gli impedì di seguire con grande entusiasmo anche la poesia, durante gli studi ginnasiali iniziati nella città...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Lieder Und Gesänge Aus 'whilhelm Meister', Op. 98: Ballade Des Harfners, Op. 98a, No. 2
Play Pausa
2 Lieder Und Gesänge Aus 'whilhelm Meister', Op. 98: Wer Nie Sein Brot Mit Tränen Aß, Op 98a, No. 4
Play Pausa
3 Lieder Und Gesänge Aus 'whilhelm Meister', Op. 98: Wer Sich Der Einsamkeit Ergibt, Op. 98, No. 6
Play Pausa
4 Lieder Und Gesänge Aus 'whilhelm Meister', Op. 98: An Die Türen Will Ich Schleichen, Op. 98a, No. 8
Play Pausa
5 Fünf Lieder, Op. 5: Der König In Thule, No. 5, D. 367
Play Pausa
6 Fünf Lieder, Op. 5: Der Fischer, No. 3, D. 225
Play Pausa
7 Die Bürgschaft, D. 246
Play Pausa
8 Der Handschuh, Op. 87
Play Pausa
9 Zwei Lieder, Op. 24: Gruppe Aus Dem Tartarus, No. 1, D. 396
Play Pausa
10 Drei Lieder, Op. 58: Hektors Abschied, No. 1, D. 312
Play Pausa
11 Prometheus, D. 674
Play Pausa
12 Grenzen Der Menschheit, D. 716
Play Pausa
13 Drei Lieder, Op. 19: An Schwager Kronos, No. 1, D. 369
Play Pausa
14 Lieder Und Gesänge Für Singstimme Und Klavier: Nachtlied, Op. 96, No. 1
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it