Groucho e io - Groucho Marx - copertina
Groucho e io - Groucho Marx - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Groucho e io
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Come sappiamo dalle sue strepitose lettere, nonché dalla leggenda che circonda la sua carriera di attore, Groucho Marx era Groucho in ogni sua manifestazione, e la comicità che irradiava sullo schermo si nutriva delle ricche assurdità della sua vita. Così, un’autobiografia di Groucho non poteva certo somigliare alle tediose elencazioni di travolgenti successi che spesso costituiscono le vite delle star. E questo fin dall’inizio, fin dalla scelta del nome (Julius Henry Marx), destinato a conquistare le simpatie di uno zio il cui patrimonio, ahimè, «risultò consistere in una palla da biliardo numero nove (rubata), una scatola di pasticche per il fegato e uno sparato di celluloide».
Cinquant’anni di epopea americana ci passano davanti attraverso lo sguardo ilare di Groucho: la giovinezza dei cinque fratelli trascorsa a Yorkville, nell’East Side di Manhattan, col padre sarto («Che papà fosse un sarto, era un’idea condivisa soltanto da lui») e la madre-agente («Mia madre alla fine giunse alla conclusione che il modo migliore di sfondare in teatro era non già di lanciare un figlio alla volta, ma fare un lancio all’ingrosso»); i primi numeri di varietà col nome di «I quattro usignoli» e i primi successi di botteghino con I’ll Say She Is! Nel 1931 «una numerosa parentela assortita di Marx di varia foggia, sesso e misura» si trasferisce in California. E lì continuano le avventure, intrecciandosi alla vita di Hollywood in anni gloriosi. Alla fine, usciremo da questo libro storditi e felici come dopo aver visto uno dei migliori film di Groucho.
Groucho e io è stato pubblicato per la prima volta nel 1959.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Marx Groucho, Groucho e io, Adelphi, 1997 - I..Milano, Adelphi, 1997 - I. 38258 Marx Groucho, Groucho e io, Adelphi, 1997 - I, in-8, brossura editoriale illustrata, pp.316, illustrazioni b/n f.t. Condizioni ottime (usuali segni del tempo alla copertina). Prima edizione.

Immagini:

Groucho e io

Dettagli

1997
19 novembre 1997
316 p., ill.
9788845913402

Conosci l'autore

Foto di Groucho Marx

Groucho Marx

1890, New York

Nome d’arte di Julius Henry Marx; è stato attore, comico e scrittore.Terzo dei cinque fratelli Marx, esordisce come attore nei primi anni del Novecento recitando con i fratelli nei teatri degli Stati Uniti.Affascina subito il pubblico con la sua irriverente comicità contro l’ordine precostituito, i ricchi e i potenti, e contro le convenzioni sociali grazie alla sua torrenziale vena logorroica, alla battuta inaspettata e ai giochi di parole.Usa il linguaggio come un formidabile grimaldello sovversivo, capace di smantellare ogni senso comune e di distruggere tutte le tronfie figure del potere che gli si sparano davanti. Un linguaggio stralunato, giocato su continue allitterazioni, assonanze e dissonanze, doppi sensi, non-sense, sintagmi impazziti.Il suo sarcasmo e il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it