Gruppi anarchici d'azione proletaria. Le idee, i militanti, l'organizzazione. Vol. 3: militanti: le biografie, I. - copertina
Gruppi anarchici d'azione proletaria. Le idee, i militanti, l'organizzazione. Vol. 3: militanti: le biografie, I. - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Gruppi anarchici d'azione proletaria. Le idee, i militanti, l'organizzazione. Vol. 3: militanti: le biografie, I.
Disponibilità in 2 settimane
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Tra il 1949 e il 1957 si consuma all'interno dell'anarchismo italiano una profonda frattura, figlia della sua crisi politica e ideologica maturata dalla sconfitta degli anni Venti e Trenta. Una delle esperienze forse meno conosciute di quel periodo storico sono stati i Gruppi anarchici d'azione proletaria. La scelta dei militanti che si aggregarono intorno a P.C. Masini, il principale ispiratore della nascita dei GAAP, fu quella di voler costruire un'organizzazione politica di «quadri», un «partito» libertario con una prospettiva internazionalista/libertaria, classista e consiliarista. La loro parabola si chiuderà dopo il 1956 (Rivolta d'Ungheria) quando si uniranno con i Gruppi d'azione comunista - movimento dissidente comunista ispirato da G. Seniga - formando il Movimento della Sinistra comunista.L'opera, di cui si presenta la terza parte, si compone di tre tomi, i primi due contengono gli atti e i documenti dell'organizzazione selezionati attraverso il riordinamento dell'archivio dell'organizzazione - conservato oggi dalla Biblioteca F. Serantini -, il terzo le biografie dei militanti e simpatizzanti che formarono il nucleo di questo "ardito" esperimento politico.

Dettagli

1 settembre 2019
455 p., ill. , Brossura
9788889413890
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it