Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il gruzzolo di via Luca Longhi a Ravenna. Città, monete e mercanti nel Medioevo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,45 €
-5% 31,00 €
29,45 € 31,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1957, in via Luca Longhi a Ravenna, si rinvennero i resti di un recipiente che conteneva 665 monete emesse tra il XIII secolo e la metà del XV, da zecche dell'Italia centro settentrionale. Furono acquisite dal Museo Nazionale di Ravenna e vengono oggi presentate insieme alle altre monete di età medioevale della Collezione Classense. Grazie alla molteplicità di aspetti storici, politici ed economici che la moneta coinvolge, il catalogo analitico e i commenti introduttivi, ci restituiscono un quadro per certi versi inedito delle vicende di Ravenna, dei problemi relativi alla sua zecca, dei suoi rapporti con i territori confinanti, del suo inserimento nei percorsi commerciali tra il IX e il XV secolo.

Dettagli

1 ottobre 1997
152 p., ill.
9788880631446
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail