Guardarsi senza respirare. Studio sulla coscienza in Vladimir Jankélévitch
È possibile guardarsi senza respirare? Trattenere la vita così come si trattiene il respiro? A questi, e altri interrogativi, tenta di rispondere questo libro che si presenta come uno studio sulla coscienza in Vladimir Jankélévitch e che è l’impresa – senza pretesa – di seguire, attraverso un’analisi dei testi jankélévitchiani, i fluidi movimenti coscienziali. È un terreno accidentato, quello della coscienza: addentrarsi nelle sue pieghe vuol dire fare i conti con le sue idiosincrasie, gli inaccessibili coni d’ombra, le mancanze gnoseologiche, gli inciampi, le menzogne, gli svelamenti. Nel dramma, che si rinnova ogni giorno, dell’aderenza del sé a se stesso, forse, solo l’amore può salvarci…
Rossella Gaglione, diplomata in pianoforte, laureata in Filosofia e in Discipline musicologiche, ha conseguito nel 2021 il titolo di dottore di ricerca in Scienze filosofiche. Attualmente insegna Fenomenologia dell’immagine, Storia ed Estetica della musica e collabora con le cattedre di Antropologia filosofica e Filosofia morale presso il DSU della “Federico II” di Napoli. Ha all’attivo numerose partecipazioni a convegni internazionali e pubblicazioni sia in ambito musicologico (Suarès, Bergson, Jankélévitch, Morelli) che filosofico (Vico, Locke, Leopardi, Jankélévitch). Tra i suoi ultimi lavori, Una promenade nella “musicologia satirica”: Vladimir Jankélévitch e Giovanni Morelli (Aracne, 2022).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:15 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it