L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione:
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
La saga che ha ispirato «The Witcher», la serie evento di Netflix.
«Leggere Sapkowski è come farsi ammaliare da un potente incantesimo» – Time
Lo sconosciuto infilò la mano nell'apertura del farsetto e ne estrasse una catena d'argento, cui era appeso un medaglione tondo raffigurante una testa di lupo che digrigna i denti.
«Ce l'hai un nome?»
«Mi chiamo Geralt.»
«Vada per Geralt. Di Rivia, a giudicare dall'accento.»
«Di Rivia.»
Geralt è uno strigo, un individuo più forte e resistente di qualsiasi essere umano, che si guadagna da vivere uccidendo quelle creature che sgomentano anche i più audaci: demoni, orchi, elfi malvagi... Strappato alla sua famiglia quand'era soltanto un bambino, Geralt è stato sottoposto a un durissimo addestramento, durante il quale gli sono state somministrate erbe e pozioni che lo hanno mutato profondamente. Non esiste guerriero capace di batterlo e le stesse persone che lo assoldano hanno paura di lui. Lo considerano un male necessario, un mercenario da pagare per i suoi servigi e di cui sbarazzarsi il più in fretta possibile. Anche Geralt, però, ha imparato a non fidarsi degli uomini: molti di loro nascondono decisioni spietate sotto la menzogna del bene comune o diffondono ignobili superstizioni per giustificare i loro misfatti. Spesso si rivelano peggiori dei mostri ai quali lui dà la caccia. Proprio come i cavalieri che adesso sono sulle sue tracce: hanno scoperto che Geralt è gravemente ferito e non vogliono perdere l'occasione di eliminarlo una volta per tutte. Per questo lui ha chiesto asilo a Nenneke, sacerdotessa del tempio della dea Melitele e guaritrice eccezionale, nonché l'unica persona che può aiutarlo a ritrovare Yennefer, la bellissima e misteriosa maga che gli ha rubato il cuore...
Appassionato del videogioco ho deciso di leggere anche il libro da cui è stato ispirato il videogioco. Niente male. Il libro è molto scorrevole. I primi libri sono delle antologie, delle raccolte di racconti che portano a conoscere il protagonista, Geralt. E' fantastico come l'autore è riuscito a tenermi incollato alle pagine senza annoiarmi mai. Inoltre, credo che la lettura sia ancora più emozionante per le persone che hanno giocato il videogioco. Forse la scrittura è fin troppo semplice in alcuni tratti e può risultare noioso per alcuni. Nonostante questo piccolo difetto, vale comunque cinque stelle.
Appassionato del videogioco ho deciso di leggere anche il libro da cui è stato ispirato il videogioco. Niente male. Il libro è molto scorrevole. I primi libri sono delle antologie, delle raccolte di racconti che portano a conoscere il protagonista, Geralt. E' fantastico come l'autore è riuscito a tenermi incollato alle pagine senza annoiarmi mai. Inoltre, credo che la lettura sia ancora più emozionante per le persone che hanno giocato il videogioco. Forse la scrittura è fin troppo semplice in alcuni tratti e può risultare noioso per alcuni. Nonostante questo piccolo difetto, vale comunque cinque stelle.
Il romanzo trascorre come se il protagonista vivesse una serie di episodi in cui incontra esseri strani e fantastici. Lui stesso è un personaggio intrigante, misterioso e arcano.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore