Beevor non ha bisogno di presentazioni, ma in merito alla Guerra Civile Spagnola ed altre situazioni del paese iberico si unisce alla narrazione della storiografia mainstream, che omette volutamente certi fatti che impediscono di comprendere al meglio quanto successo nel 1936 (e prima).
La guerra civile spagnola
Nella notte tra il 17 e il 18 luglio 1936, il colpo di Stato delle truppe guidate dal generale Franco segnò l’inizio di una guerra civile che dilaniò la Spagna per i tre anni seguenti.
“Il libro di Beevor, capace di mostrare il processo di disintegrazione di uno Stato e di una società, è un trattato per il nostro tempo.” - The Guardian
"Il miglior libro sulla Guerra civile spagnola." - El Mundo
Fu una vera e propria prova generale della Seconda guerra mondiale, in cui vennero sperimentate sulla popolazione quelle atrocità che avrebbero caratterizzato il conflitto successivo. Alcuni dei protagonisti furono gli stessi: Hitler e Mussolini inviarono truppe in aiuto di Franco, e Stalin sostenne con armi, uomini e denaro le formazioni comuniste. Dagli Stati Uniti e da tutta Europa giunsero, mossi dallo sdegno per quanto stava avvenendo in terra iberica, migliaia di volontari: scrittori come Ernest Hemingway e George Orwell, e uomini politici italiani come Palmiro Togliatti e Pietro Nenni, pronti ad aderire alle brigate internazionali per fronteggiare la minaccia fascista e difendere la Repubblica spagnola. Antony Beevor offre qui l’avvincente resoconto di uno degli scontri più duri e sanguinosi del XX secolo attingendo a una notevole mole di documenti emersi dagli archivi spagnoli, tedeschi e russi. Ricostruisce con lucidità le cause e gli sviluppi della guerra e, con le sue straordinarie doti di narratore, racconta uno dei momenti cruciali della storia del Novecento, quello che per la prima volta ha visto contrapporsi, in uno scontro epocale, fascismo e antifascismo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
AvidReader 13 maggio 2025Bene ma non benissimo
-
GIANDOMENICO LANDI 09 maggio 2016
Beevor come sempre tratta inizialmente lo scenario politico precedente al conflitto, ampliandolo poi durante tutta la guerra. Passa poi ad analizzare l'aspetto bellico riportando le battaglie principali e le strategie di guerra. L'autore si sposta in maniera molto precisa lungo tutto la Spagna, menzionando gli appoggi ufficiali e non degli altri paesi. Tutto aiutato con numerose cartine esplicative. Libro molto impegnativo ma completo per chi vuole conoscere bene o approfondire la guerra civile spagnola.
-
MARCO AMEDEO 16 settembre 2010
Beevor come sempre dettaglia in maniera scrupolosa la cronologia degli aventi che hanno costituito una delle grandi tragedie del XX secolo. Gli eventi sono ben descritti e il quadro che inizialmente viene delineato antecedente agli eventi bellici è propedeutico per la comprensione del conflitto e della storia di questo drammatico evento. Piccole storie minimaliste consentono di vivere anche in modo più drammatico la guerra civile. Particolare rilievo si evince anche dalla partecipazione delle truppe italiane, caratterizzate da scarsa preparazione tecnica e bellica. Personalmente questo libro mi ha consentito anche di elaborare una riflessione sul cronico frazionamento e l'impossibilità della coesione della sinistra particolarmente evidente anche in Italia dopo quasi un secolo da tali eventi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it