La grande esperienza degli autori mette da subito i lettori in grado di riconoscere senza rischi e studiare tutte le specie di funghi presenti nel territorio italiano e nella maggior parte di quelli europei. Nelle oltre 400 schede vengono esaminate tutte le caratteristiche morfologiche, gli ambienti e i luoghi di crescita, le proprietà alimentari e culinarie. Un manuale ricchissimo di dati, esperienze, immagini e disegni, che permetterà di studiare il mondo dei funghi, rendendo ancora più appassionante e sicura l'attività di riconoscimento e ricerca. Corredata di un apparato iconografico (fotografie e disegni a colori di qualità), questa guida è destinata a diventare un classico, in un settore nel quale mancano pubblicazioni che alla completezza aggiungano il rigore scientifico. Il volume si arricchisce di un glossario dei termini e gli indici dei nomi scientifici e dei nomi italiani di uso comune.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it