Guida all'analisi del testo poetico
“Guida all'analisi del testo poetico” è stato pensato per familiarizzare con le tecniche di parafrasi e contestualizzazione di un testo poetico e per avvicinare il lettore ai principali snodi storico-critici della poesia italiana, con particolare attenzione al secolo delle origini. I testi coprono l'arco cronologico dai Siciliani a Leopardi e sono divisi in sezioni dedicate ai principali generi e alle forme metrico-strofiche della tradizione lirica (sonetto, lauda, ballata, canzone, sestina lirica, terza rima, madrigale, poema in ottave, poesia drammatica, endecasillabo sciolto), ciascuna aperta da una scheda d'approfondimento sulla forma metrica. Il volume si chiude con un'antologia della “Divina Commedia” e un glossario fonetico, metrico e retorico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it