Gurrelieder - CD Audio di Arnold Schönberg,Philharmonia Orchestra,Robert Craft
Gurrelieder - CD Audio di Arnold Schönberg,Philharmonia Orchestra,Robert Craft
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gurrelieder
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,60 €
21,60 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Il lavoro corale più importante della produzione di Schoenberg, parte oratorio e parte cantata drammatica, si basa sui testi dello scrittore danese Jens Peter Jacobsen, che narrano la vicenda medioevale di Re Valdemar e dell'amata, uccisa per gelosia, Tove.

Dettagli

2
27 novembre 2004
0747313251827

Conosci l'autore

Foto di Arnold Schönberg

Arnold Schönberg

1874, Vienna

Compositore austriaco.La formazione nel segno di wagner e di mahler. Figlio di un modesto commerciante ebreo e di Pauline Nachod, dotata di buona cultura musicale, ebbe dalla madre, a otto anni, le prime nozioni musicali insieme al fratello Heinrich, che divenne poi un rinomato basso e raggiunse fama all'Opera tedesca di Praga. Avviato alla scuola media, fu costretto a interrompere gli studi a quindici anni in seguito alla morte del padre. Nel 1891 entrò come commesso presso una banca viennese, ma continuò gli studi musicali da autodidatta. Conobbe A. von Zemlinsky, di due anni maggiore di lui, il quale lo consigliò e lo aiutò impartendogli lezioni di armonia e di contrappunto. S. continuerà poi da solo, impegnandosi con il suo forte talento analitico nello studio dei classici e dei romantici....

Foto di Philharmonia Orchestra

Philharmonia Orchestra

Orchestra sinfonica inglese fondata con questo nome a Londra nel 1945 da Walter Legge, futuro dirigente della casa discografica emi. In periodi diversi assunse anche le denominazioni di Philharmonia Orchestra e di New Philharmonia Orchestra; il nome originario è stato ripristinato nel 1988. Si affermò rapidamente, specie in campo discografico, con direttori quali Beecham, R. Strauss, Toscanini, Karajan; dal 1959 al '73 ebbe come direttore stabile Otto Klemperer, che ne sostenne il prestigio quando, nel 1964, l'orchestra reagì alla minaccia di scioglimento per motivi economici riorganizzandosi come società autogestita, sull'esempio di altre formazioni inglesi. È stata poi condotta da R. Muti (1973-82), G.Sinopoli (direttore principale dal 1983, musicale dal 1987), da G.M. Giulini, Z. Mehta...

Foto di Robert Craft

Robert Craft

1923, Kingston, New York

Direttore d'orchestra statunitense e saggista. Fu allievo di P. Monteux e di I. Stravinskij, di cui fu dal 1948 assistente e amico e diresse quasi tutte le ultime opere. Di Stravinskij pubblicò anche 4 volumi di conversazioni, l'epistolario e varie raccolte di documenti (oltre a numerosi saggi sulla sua musica). Come direttore si dedicò prevalentemente alla diffusione della musica del primo '900, in concerti e in dischi, fra gli altri di Schönberg, Berg e Webern.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Gurre-Lieder: Part I: Orchestral Prelude
Play Pausa
2 Gurre-Lieder: Part I: Nun dampft die Dammrung jeden Ton (Waldemar)
Play Pausa
3 Gurre-Lieder: Part I: O, wenn des Mondes Strahlen leise gleiten (Tove)
Play Pausa
4 Gurre-Lieder: Part I: Ross! Mein Ross! Was schleichst du so trag! (Waldemar)
Play Pausa
5 Gurre-Lieder: Part I: Sterne jubeln, das Meer, es leuchtet (Tove)
Play Pausa
6 Gurre-Lieder: Part I: So tanzen die Engel vor Gottes Thron nicht (Waldemar)
Play Pausa
7 Gurre-Lieder: Part I: Nun sag' ich dir zum ersten Mal (Tove)
Play Pausa
8 Gurre-Lieder: Part I: Es ist Mitternachtszeit (Waldemar)
Play Pausa
9 Gurre-Lieder: Part I: Du sendest mir einen Liebesblick (Tove)
Play Pausa
10 Gurre-Lieder: Part I: Du wunderliche Tove! (Waldemar)
Play Pausa
11 Gurre-Lieder: Part I: Orchestral Interlude
Play Pausa
12 Gurre-Lieder: Part I: Tauben von Gurre! Sorge qualt mich (Voice of the Wood Dove)

Disco 2

Play Pausa
1 Gurre-Lieder: Part II: Orchestral Prelude - Herrgott, weisst du, was du tatest (Waldemar)
Play Pausa
2 Gurre-Lieder: Part III: Orchestral Prelude - Erwacht, Konig Waldemars Mannen wert! (Waldemar)
Play Pausa
3 Gurre-Lieder: Part III: Deckel des Sarges klappert (Peasant)
Play Pausa
4 Gurre-Lieder: Part III: Gegrusst, O Konig (Chorus: Waldermar's Men)
Play Pausa
5 Gurre-Lieder: Part III: Mit Toves Stimme flustert der Wald (Waldemar)
Play Pausa
6 Gurre-Lieder: Part III: Ein seltsamer Vogel ist so'n Aal (Klaus-Narr)
Play Pausa
7 Gurre-Lieder: Part III: Du strenger Richter droben (Waldemar)
Play Pausa
8 Gurre-Lieder: Part III: Der Hahn erhebt den Kopf zur Kraht (Waldemar's Men)
Play Pausa
9 Gurre-Lieder: Part III: Orchestral Prelude: The Summer Wind's Wild Hunt - Melodrama: Herr Gansefuss, Frau Gansekraut (Sp
Play Pausa
10 Gurre-Lieder: Part III: Seht die Sonne (Chorus)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it