The Hard Road to Renewal
The Hard Road to Renewal
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Hard Road to Renewal
Scaricabile subito
8,21 €
8,21 €
Scaricabile subito

Descrizione


Stuart Hall was one of the most insightful and incisive critics of the Thatcher era. In this essential selection of his essays during the period, he elaborates both how Thatcher's rise to power exploited weakness in the left, but also how the left itself can refresh itself in the shadow of defeat. This collection is as vital today as it was in 1988. Through the essays Hall shows how Thatcher has exploited discontent with Labour's record in office and with aspects of the welfare state to devise a potent authoritarian, populist ideology. This ranges through the formation of the SDP, inner city riots, the Falklands War and the signficance of Antonio Gramsci. He suggests that Thatcherism is skillfully employing the restless and individualistic dynamic of consumer capitalism to promote a swingeing programme of 'regressive modernization'. In response he elaborates a new politics for the Left as it is with the project of the Right. Hall insists that the Left can no longer trade on inherited politics and tradition. Socialists today must be as radical as modernity itself. Valuable pointers to a new politics are identified in the experience of feminism, the campaigns of the GLC and the world-wide response to Band Aid.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781839761379

Conosci l'autore

Foto di Stuart Hall

Stuart Hall

(Kingston, Giamaica, 1932 - Londra 2014) saggista giamaicano. Emigrato nel 1951 in Inghilterra, si è laureato a Oxford ed è stato direttore del Centro di studi culturali dell’università di Birmingham, dando grande impulso allo sviluppo dei «Cultural studies» e, specificamente, agli studi postcoloniali. H. si rifà alle categorie gramsciane e, nel solco della teoria della ricezione, sviluppa il concetto, fondamentale nel suo approccio al testo, della «negoziazione» del significato da parte del lettore. I suoi saggi più importanti sono Codifica e decodifica nel discorso televisivo (Encoding and decoding in the television discourse, 1973), Cultural Studies: due paradigmi (Cultural Studies. Two paradigms, 1980), Appunti sulla decostruzione del popolare (Notes on deconstructing the popular, 1981),...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows