L'harem e l'Occidente - Fatema Mernissi - copertina
L'harem e l'Occidente - Fatema Mernissi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 82 liste dei desideri
Letteratura: Marocco
L'harem e l'Occidente
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Se cercate un libro che sappia districare con umorismo e intelligenza i nodi complicati del confronto fra maschile e femminile, e che vi stimoli a sorridere affrontando i reciproci pregiudizi fra Oriente e Occidente, questo è il libro che fa per voi. Ovunque vivano, gli uomini, siano orientali o occidentali, fantasticano sull'harem. Se vi soffermate a contemplare le tante opere dipinte dagli artisti su questo tema, vi troverete di fronte ad un enigma: mentre gli occidentali hanno raffigurato le bellezze da harem come creature innocue e statiche, gli orientali le hanno mostrate come donne battagliere. Che cosa si cela dietro le diverse rappresentazioni di queste bellezze effimere, creature del sogno maschile? Che cosa ci raccontano sui misteriosi nessi che legano sesso e paura? Fatima Mernissi si è proposta di risolvere il problema, anche se la sua curiosità, più che delle risposte le ha fruttato delle nuove intriganti domande.

Informazioni dal venditore

Venditore:

CENTRO LIBRI TORINO
CENTRO LIBRI TORINO Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

H

Dettagli

4 ottobre 2006
192 p., Brossura
9788809047754

Valutazioni e recensioni

  • Un testo di sociologia per tutti che offre spunti di riflessione sulla condizione della donna in oriente e in occidente. Straordinari i brani dedicati alle Mille e una notte. Lo consiglio a chiunque abbia voglia di scoprire qualcosa di più sull'affascinante oriente medievale uscendo dai soliti stereotipi. Mernissi è bravissima a includere aneddoti storici nelle sue riflessioni su come la figura di Sherazade e degli harem sia stata stravolta in occidente.

Conosci l'autore

Foto di Fatema Mernissi

Fatema Mernissi

1940, Fez, Marocco

Fatema Mernissi è stata un'autrice e una professoressa marocchina. Ha insegnato sociologia all'università di Rabat Mohammed V. I suoi libri sono bestseller tradotti in più di venti lingue. Tra i suoi titoli, pubblicati in Italia da Giunti, ricordiamo: La terrazza proibita. Vita nell'harem (Giunti, 1996), L' harem e l'Occidente (2000), Karawan. Dal deserto al web (2004) e Le 51 parole dell'amore. L'amore nell'Islam dal Medioevo al digitale.(2008)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail