Harlem. You write the rules - Luca Leone - ebook
Harlem. You write the rules - Luca Leone - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Harlem. You write the rules
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Fine anni Sessanta: Pee Wee e Joe sono due teenagers neri di Harlem destinati a entrare nella storia del basket di strada. Il primo, spigliato, disinvolto, è il più piccolo di una famiglia numerosa; il secondo è orfano e vive con la nonna. Entrambi sopportano poco la realtà disastrosa del loro quartiere e si affidano al crimine per fare soldi. Pee Wee spaccia droga fin da piccolo e anche Joe finisce col cedere al fascino della ricchezza facile. Li unisce il basket e il Rucker Park, il playground più famoso del mondo. I due crescono con molti soldi e secondo le regole della strada, ma senza il lusso di poter programmare il futuro. L’innato talento nel basket propone loro continue occasioni – il college, l’Nba – per uscire da quel mondo, ma nessuno dei due le afferra mai. Restano dèi dell’asfalto e a loro si inchina anche Doctor J (in una partita realmente giocata). Incapaci di crescere e di guardare il loro vero io, conosceranno il carcere e la guerra, senza maturare mai. Diventeranno leggende in una New York che cambia faccia, ma che nel cuore nero resta uguale, come i giovani che, nonostante gli anni e il progresso, hanno sempre le stesse debolezze e la stessa ingenuità nell’affrontare una realtà dura, quella della strada.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
477 p.
Reflowable
9788868615185

Valutazioni e recensioni

  • TANIA LEFUSATRAILIBRI

    HARLEM è un libro tratto da una serie di storie vere. Qui sono racchiuse le vite vere nate sotto il cielo di Harlem, un quartiere di Manhattan nella città di New York, dove ognuno si scrive le regole, una cultura black che comanda a modo suo. Rispetto ad oggi, Harlem era conosciuto come il quartiere più pericoloso e malfamato, dove la criminalità e lo spaccio erano all'ordine del giorno. Ad Harlem si nasce già grandi, per l'infanzia e spensieratezza non c'è posto ed è proprio ciò che toccherà a Pee Wee e a Joe alla fine degli anni '60. La loro famiglia era la strada, una realtà che non lascia spazio a una vita alternativa, soprattutto chi nasce già da una famiglia povera. Sia per Joe che per Pee Wee i sogni vengono spazzati via dalla violenza, droga e illegalità. La strada ti fa diventare più forte, ma non ti fa crescere e i due protagonisti ne sanno qualcosa. La loro vita sarà fatta di errori dai quali non impareranno mai e dalle continue cadute, ma è anche la storia di una grande amicizia nata grazie al Basket al Rucker Park, il playground più famoso del mondo. Due teenagers di talento in quella periferia che non metterà a tacere la loro passione, l'unica via di sfogo e di libertà che proveranno sarà solo grazie al Basket, il vero collante che unirà tutti i personaggi della storia. Attraverso le pagine l'autore ci porta a vivere questo sport in modo del tutto nuovo, che diventa esso stesso un personaggio vero e proprio. Harlem parla del passato, ma che in fondo non è poi cosi cambiato. Un libro tutto al maschile, una particolarità che fa vivere le sensazioni dei personaggi in modo ancora più intenso. Le tematiche che troviamo durante la lettura tra cui: il razzismo, la violenza, la malavita, i fatti di cronaca, la corruzione vengono affrontati in modo forte ma delicato allo stesso tempo, senza mai appesantire il romanzo o distogliere l'attenzione al Basket, che riesce a tenere unito il fulcro della storia principale basata sull'amicizia tra Pee Wee e Joe.

Conosci l'autore

Foto di Luca Leone

Luca Leone

1970, Abano Laziale (Roma)

Giornalista e scrittore, ha collaborato con Liberazione, Avvenimenti, Internazionale, Modus Vivendi, Medici Senza Frontiere, Misna, Popoli e Missione. È cofondatore e direttore editoriale della casa editrice Infinito edizioni. Tra i suoi libri: Infanzia negata (Prospettiva edizioni, 2003); Il fantasma in Europa. La Bosnia del dopo Dayton tra decadenza e ipotesi di sviluppo con Stefania Divertito (Il Segno dei Gabrielli, 2004); Anatomia di un fallimento. Centri di permanenza temporanea e assistenza (Sinnos editore, 2004); Srebrenica. I giorni della vergogna (Infinito edizioni, 2005);Il prode Ildebrando e la bella Beotonta (Infinito edizioni, 2005);Sotto il Mattone. L'avventura di cercare casa (Infinito edizioni, 2007);Uomini e belve. Storie dai Sud del mondo (Infinito edizioni,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows