Harmoniemusik - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Ensemble Zefiro,Alfredo Bernardini
Harmoniemusik - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Ensemble Zefiro,Alfredo Bernardini
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Harmoniemusik
Attualmente non disponibile
15,55 €
15,55 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Zefiro rende un brillante omaggio a un aspetto importante, ma poco conosciuto, della produzione di Beethoven. Scritte all'inizio della sua carriera, queste pagine rappresentano i primi esempi della sua musica per fiati, una sorta di laboratorio sperimentale nel quale il compositore prende confidenza con quelle innovazioni tecnologiche che apriranno di fatto la strada alle nove sinfonie.
Arcana La collection
Arcana lancia una nuova collana a metà prezzo che raccoglie alcune delle pietre miliari dell'etichetta a partire dal primo CD pubblicato (Jean-Paul Paladin, Tablature de Luth, Eugène Ferré) fino a registrazioni divenute autentici punti di riferimento e autentici bestseller internazionali (Sonate del Rosario di Biber con Gunar Letzbor e Ars Antiqua Austria, I Concerti di Vivaldi per flauto e flautino con Dorothee Oberlinger e Sonatori de la Gioiosa Marca) passando per rari gioielli come la straordinaria interpretazione del Festetics Quartet dei quartetti di Schubert quartetti. L'uscita della collana Arcana La collection celebra anche il 250esimo anniversario della nascita di Beethoven (Harmoniemusik nell'interpretazione di Zefiro) e della morte di Tartini (Sonate per violino eseguite da Enrico Gatti) nonhé il 350° anniversario della nascita di Caldara (Sonate per violoncello interpretate da Gaetano Nasillo). Arcana La Collection comprende alcune registrazioni originariamente pubblicate da altre etichette con musicisti ed ensemble che negli anni sono diventati artisti di punta dell'etichetta come, per esempio, il Mattutino de' Morti del compositore napoletano Davide Perez, eseguito dal Coro e Orchestra Ghislieri diretto da Giulio Prandi.

Dettagli

23 novembre 2020
3760195739013

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Allegro
Play Pausa
2 II. Andante
Play Pausa
3 III. Menuetto - Trio
Play Pausa
4 IV. Finale (Presto)
Play Pausa
5 Variations on "Là ci darem la mano", WoO 28
Play Pausa
6 March for Military Band, WoO 20
Play Pausa
7 I. [Allegro] (fragment)
Play Pausa
8 II. Adagio mesto
Play Pausa
9 III. Menuetto (Allegretto) (Fragment)
Play Pausa
10 I. Allegro
Play Pausa
11 II. Adagio cantabile
Play Pausa
12 III. Menuetto (Allegro molto - Scherzo) - Trio
Play Pausa
13 IV. Finale (Presto)
Play Pausa
14 Ecossaise for Military Band, WoO 22
Play Pausa
15 Polonaise in D Major, WoO 21
Play Pausa
16 Rondino in E-Flat Major, WoO 25: Andante
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail