The Hawk Relaxes - Soul - CD Audio di Coleman Hawkins
The Hawk Relaxes - Soul - CD Audio di Coleman Hawkins
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
The Hawk Relaxes - Soul
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Questo album raccoglie due Lp originali del grande sassofonista Coleman Hawkins in cui il musicista si esibisce in quintetto con il chitarrista Kenny Burrell: “The Hawk Relaxes” registrato nel 1961 (Prestige/Moodsville MVLP15) e Soul del 1958 (Prestige PRLP7149). La collaborazione tra Hawkins e Burrel avrebbe portato alla nascita di un terzo album nel 1962 intitolato “Bluesy Burrell”. Hawkins e Burrell avevano iniziato la loro collaborazione in occasione di un concerto di Billie Holiday presso la Carnegie Hall nel 1956, inoltre Burrell aveva fatto parte della sezione ritmica di Coleman Hawkins e Milt Jackson nell’album “Bean Bags” registrato il 12 settembre 1958. Nei due lavori qui proposti i due musicisti sono accompagnati da Ronnell Bright e Ray Bryant al piano, Ron Carter e Wendell Marshall al contrabbasso, Andrew Cyrille e Osie Johnson alla batteria.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nox Records Store
Nox Records Store Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: The Hawk RelaxesArtista: Coleman HawkinsEtichetta: Essential Jazz ClassicsCondizioni disco: Very Good Plus (VG+)Condizioni copertina: Very Good Plus (VG+) ; EAN: 8436028699513; Location: JZ10

Dettagli

16 gennaio 2012
8436028699513

Conosci l'autore

Foto di Coleman Hawkins

Coleman Hawkins

1904, Saint Joseph, Missouri

Tenorsassofonista statunitense di jazz. Nel corso del suo soggiorno, dal '23 al '34, nell'orchestra di Fletcher Henderson, dove utilizzò talora anche il sax basso, elaborò un nuovo stile fluido e legato (di contro a quello staccato precedente), imitativo della tromba; perciò è stato considerato il «padre» dello strumento nel jazz. Caratteristico il suo linguaggio ricco di sottile vibrato, ornamentale (Body and Soul, 1939). Verso la metà degli anni '40 si mostrò sensibile ai nuovi fermenti musicali del bop, circondandosi di giovani musicisti, come Thelonious Monk, e registrando verso la fine del '49 il primo esempio di sassofono non accompagnato (Picasso). Suonò poi anche con Max Roach e Sonny Rollins.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I'll never be the same
Play Pausa
2 When day is done
Play Pausa
3 Under a blanket of blue
Play Pausa
4 More than you know
Play Pausa
5 Moonglow
Play Pausa
6 Just a gigolo
Play Pausa
7 Speak low
Play Pausa
8 Soul blues
Play Pausa
9 I hadn't anyone till you
Play Pausa
10 Groovin'
Play Pausa
11 Greensleeves
Play Pausa
12 Sunday morning
Play Pausa
13 Until the real thing comes along
Play Pausa
14 Sweetin'
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it