Haydn 2032 vol.9: L'addio
Questo nono volume della serie Haydn2032 si concentra sulla sottigliezza psicologica del compositore, focalizzandosi su un’opera centrale, la Sinfonia n.45, conosciuta anche come la “Sinfonia degli Addii”, scritta nel 1772. Si dice che il soprannome derivi da un messaggio simbolico che Haydn trasmise al principe Esterházy quando lui e la sua orchestra furono tenuti a rimanere più a lungo del previsto nella residenza estiva del principe. In occasione della prima esecuzione della sinfonia, Haydn aveva fatto in modo che i musicisti lasciassero i loro posti uno ad uno durante l’Adagio finale. Il giorno dopo il concerto, tutti i musicisti hanno potuto tornare dalle loro famiglie e dire addio al Principe, che aveva colto il senso di questa poetica richiesta di liberazione espressa in musica.
Il programma dell’album è completato dalle Sinfonie nn. 15 e 35 e da una cantata, la straziante “Berenice, che fai?” su un testo di Metastasio che fu, all’epoca, un vero e proprio successo.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it