Hegel's Idea of a Phenomenology of Spirit
Hegel's "Phenomenology of Spirit" has acquired a paradoxical reputation as one of the most important and most impenetrable and inconsistent philosophical works. In this study Michael N. Forster advances his own reading of Hegel's text. His approach differs from that of previous scholars in two crucial ways: he reads it, first as a whole - not piecemeal, as it has usually been analyzed, and second, wihtin the context of Hegel's braoder corpus and the works of other philosophers. Forster concludes that the "Phenomonelogy of Spirit" emerges as a coherent meditation with a rich array of important and original ideas.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:1998
-
Rilegatura:Paperback / softback
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it