Hijra. L’esilio del flautista
Nour Eddine Fatty racconta le diverse fasi vissute dal suo arrivo in Italia fino ad oggi. La sua è la testimonianza di un uomo carico di speranza che con fatica, forza ed umiltà ha realizzato il suo grande sogno riuscendo ad affermare il suo talento e divenendo il primo compositore musulmano a portare la propria musica in Vaticano scrivendo un’opera per il Papa:"Ho sempre pensato che la mia responsabilità di artista debba andare oltre la musica e che la mia arte debba essere al servizio delle persone e della pace, integrazione, tolleranza e convivenza pacifica."
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:23 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it