Historia Magistra. Rivista di storia critica. Vol. 42 - copertina
Historia Magistra. Rivista di storia critica. Vol. 42 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Historia Magistra. Rivista di storia critica. Vol. 42
Disponibilità immediata
19,55 €
-15% 23,00 €
19,55 € 23,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Editoriale: A Gaza, l'umanità diventa dis-umanità, Angelo d'Orsi Tra storia e politica, Ana Pauker, una comunista romena tra stalinismo e eterodossia, Leonardo Masone Lessico Lo sciopero come valore in sé. Appunti sul sindacalismo rivoluzionario in Italia, Alberto Drera Lavori in corso Riforma al femminile. Donne anabattiste nel Cinquecento veneto, Alessandra Celati Freud, la psicoanalisi e la guerra. Dalle nevrosi di guerra alla spettacolarizzazione dei conflitti, Piergiorgio Bianchi Dal volto di Dio alle opere dell'uomo. L'arte e l'educazione del popolo nelle avanguardie russe, Raffaele Tumino In rete Uno straordinario testimone critico del nostro tempo. L'Archivio Gianni Minà, Marina Penasso Esperienze Conservare il lavoro: gli archivi dei Centri per l'impiego del Piemonte, Alberto Pantaloni Piccolo e grande schermo Il fallout culturale del film "Oppenheimer", Massimo Zucchetti Fermalibri La nuova era strategica del mondo post-1989: dalla competizione al conflitto, Angelo d'Orsi Schede Opere di: Claudio Rabaglino (Francesca Chiarotto), Paolo Quaregna (Fabrizio Mina), Simone Duranti (Alberto Pantaloni), Diego Díaz Alonso (Giovanni Rufino) Produzione propria Raccolta carta L'odio e l'amore come categorie storiografiche?, Antonino Salerno L'angolo di Aristarco Di nuovo il "grande silenzio"?

Dettagli

  • 2025
  • 24 gennaio 2025
  • Libro universitario
Periodico
133 p., Brossura
9791259933492
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it